La fortunatissima serie “Fisica o Quimica” è tornata in onda (con repliche di stagioni già trasmesse) sul canale spagnolo Atreseries dal 24 giugno scorso. A introdurre la messa in onda c’è stato un breve passaggio in studio con, tra gli ospiti, alcuni e alcune interpreti della serie. Tutto ciò scoperto, segnalato e reso fruibile dalla fanpage Facebook italiana ufficiale di FoQ, “Fisica o Chimica Italia Fans”.
 Ricordate cos’è avvenuto, a proposito di FoQ, in Italia nel 2012?
Ricordate cos’è avvenuto, a proposito di FoQ, in Italia nel 2012?
Occorre fare un piccolo passo indietro. “Fisica o Quimica” è una serie tv spagnola prodotta dalla Ida y Vuelta Producciones e trasmessa in Spagna sul canale Antena 3 dal 4 febbraio 2008. Nel nostro paese ha visto la luce il 4 settembre 2010 sul canale Rai 4, con produzione italiana a cura di Publispei. La serie ruota attorno le vicende (alquanto variegate e complesse) dei professori e degli studenti del liceo “Zurbarán” di Madrid. Tra queste la più lunga e tortuosa (nonché la più amata dai/dalle fan) è quella tra i due studenti Fernando, detto Fer, e David. Entrambi personaggi che, a un certo punto della narrazione, hanno voluto o dovuto fare coming out con famiglia, compagni e professori.
Nel 2012 in Italia scoppia il putiferio: l’associazione cattolica AIART espone alcune perplessità per quanto concerne l’orario della messa in onda (13.40 all’epoca). Definisce FoQ un prodotto «a base di sesso, droga e trasgressione».  Inoltre l’associazione sostiene che la serie induce «al “sesso spinto” e all’omosessualità» i giovani che inevitabilmente la seguono. L’allora direttore di Rai 4 Carlo Freccero prova invano a difendere sé stesso e la rete, ma oramai la situazione che si è venuta a creare è molto pesante. Francesco Borgonovo del quotidiano Libero, pubblica un articolo inquadrando nel seguente modo la situazione: «Porno Rai in fascia protetta: droga, sesso, ammucchiate». Carlo Freccero reagì in maniera talmente feroce da incorrere in una sanzione sospensiva dal suo incarico della durata di 10 giorni.
Inoltre l’associazione sostiene che la serie induce «al “sesso spinto” e all’omosessualità» i giovani che inevitabilmente la seguono. L’allora direttore di Rai 4 Carlo Freccero prova invano a difendere sé stesso e la rete, ma oramai la situazione che si è venuta a creare è molto pesante. Francesco Borgonovo del quotidiano Libero, pubblica un articolo inquadrando nel seguente modo la situazione: «Porno Rai in fascia protetta: droga, sesso, ammucchiate». Carlo Freccero reagì in maniera talmente feroce da incorrere in una sanzione sospensiva dal suo incarico della durata di 10 giorni.
Le ultime due stagioni (la sesta e la settima) di “Fisica o Quimica” in Italia non sono mai arrivate. Le polemiche del 2012, accesesi durante la messa in onda della quinta stagione, hanno sortito la più classica delle conseguenze: la censura preventiva.
Nel marzo 2013 l’Agcom ha però “assolto” Freccero e Rai 4, deliberando l’archiviazione del procedimento relativo alla serie, rendendo quindi possibile la messa in onda delle ultime stagioni. A tre anni di distanza però ancora nessuna novità in merito.
 
			
							

vorrei avere tutta la serie completa in italiano ma non so come fare per averla