
Una delle carte di Venture
La terra รจ piatta, i vaccini uccidono i nostri bambini e il cambiamento climatico รจ una bufala. Quante volte succede, quasi quotidianamente, di imbattersi in queste e miriadi di altre pericolosissime fake news? Contro di loro, solo la scienza ci puรฒ aiutare. Il rischio, perรฒ, รจ di risultare noiosi.
E se ne usassimo un gioco di carte per diffondere conoscenza e fare vincere la scienza e il progresso scientifico?
E’ l’idea di Giuseppe Morandi e Nicole Pallares Ferrer, fondatori di BeeZarre Games, che insieme hanno dato vita a Venture, un gioco di carte i cui protagonisti sono scienziati del passato (e non solo) e le loro scoperte. Non solo grandi scienziati e scienziate molto conosciuti, ma anche nomi meno noti le cui invenzioni hanno avuto ruoli determinanti nel progresso scientifico di cui oggi godiamo.
Come funziona Venture
Un massimo di sei giocatori (da 10 anni in su), quattro fasi e un obiettivo finale: vincere il premio Nobel. Si puรฒ essere un matematico, un fisico, un chimico, un astronomo, un geologo o un biologo. Ognuno di loro ha 4 missioni da completare prima di vincere l’ambito riconoscimento internazionale. Dall’inizio del gioco al completamento delle missioni, ogni giocatore dovrร preoccuparsi che la propria missione non venga rubata da altri, di superare gli ostacoli che si presentano, di non farsi sabotare dagli altri, ma anzi di sabotare loro.

Nicole Pallares Ferrer e Giuseppe Morandi
Venture e Bye Bye Bulli
Venture esce, in esclusiva su Gaypost.it, in bundle con il libro “Bye Bye Bulli” edito da Frame e una parte del ricavato delle vendite finanzierร proprio il progetto di Frame contro il bullismo omofobico nelle scuole. “Sia Venture che Bye Bye Bulli sono progetti che si rivolgono ad pubblico simile prevalentemente scolastico – spiegano i due autori del gioco a Gaypost.it -, e i due progetti sono uniti da uno scopo comune: trasmettere alle persone informazioni sufficienti da permettergli di arrivare ad un giudizio ponderato e consapevole prima di agire. Da un lato c’รจ Venture con la sua componente didattica che contrasta le fake news, dall’altro c’รจ Bye Bye Bulli che combatte il pregiudizio e l’omofobia nelle scuole e non solo”.
“Inoltre, ci sentiamo ancor piรน uniti alla causa di Bye Bye Bulli poichรฉ apparteniamo sia al mondo LGBT+ che a quello nerd – sottolineano -, gruppi che ancora oggi subiscono bullismo. Chiunque รจ capace di far del male, ma allo stesso tempo di rivoluzionare il mondo, perchรฉ non pensarci prima di agire?”.

Venture e Bye Bye Bulli
Il coraggio di essere se stessi
“Bye Bye Bulli รจ un progetto che combatte il bullismo omofobico insegnando anche al pubblico che essere diversi rappresenta una forza e non una debolezza. Venture, allo stesso modo, combatte l’ignoranza – concludono – facendo emergere figure scientifiche anche poco note che proprio grazie alla loro eccentricitร ed intuizione sono riusciti a rivoluzionare il mondo, a volte anche pagando con la vita. E Alan Turing ne รจ un esempio”.
Il gioco di carte Venture e Bye Bye Bulli si possono acquistare sul Gender Shop di Gaypost.it al prezzo speciale di 25 euro invece che 24,90 euro del gioco e 6,50 euro del libro. Natale sta per arrivare, ognuno di noi ha dei bambini a cui fare dei regali: perchรฉ non puntare su qualcosa di divertente e, allo stesso tempo, istruttivo?