Cool

Il tango queer sbarca a Catania: ascoltare il proprio corpo in piena libertà

Il tango queer arriva a sud, e più nello specifico a Catania. Dopo le felici esperienze di Roma e Torino, anche nel capoluogo etneo ha preso il via questo interessante esperimento, che ribalta i ruoli nel segno della piena libertà di essere. Libertà d’essere che si sposa con la danza e, quindi, con l’arte. Perché il corpo è strumento di bellezza e di possibilità, ed è questa la lezione che impariamo dal tango queer. Gaypost.it ha raggiunto il suo ideatore, Ivan Giuliano, che insieme al suo compagno hanno dato – è il caso di dirlo – il via alle danze.

L’emozione della libertà di essere se stessi

Un momento della lezione

L’idea è nata da un momento di intimità: «Una sera mentre ballavamo insieme è stata cosi forte l’emozione e la possibilità di poter essere noi stessi che abbiamo pensato: ma perché non permettere anche agli altri di poter esprimere se stessi, senza pregiudizi senza paura di essere giudicati?» E così, continua Ivan «prendendo spunto da un’antica tradizione del tango che vedeva ballare insieme coppie composte da uomini, dopo un paio di mesi abbiamo deciso di attuare questo nuovo progetto dove ognuno può ballare con chi desidera e nel ruolo che preferisce».

Entrare in simbiosi con il partner

E l’idea del tango queer ha subito avuto un grande fortuna: «Sono tante le adesioni e sempre più le persone che ci stanno contattando» ci confida il maestro di ballo. Svelandoci il segreto del suo successo: «Il nostro intento è quello di dare libertà di espressione a tutti». Attraverso il ballo che «è passione, svago, divertimento ed anche un modo per fare conoscenze e amicizie nuove, per confrontarsi in modo diretto senza schermi o computer di mezzo». Un profondo bisogno di umanità, insomma: «Ascoltare il proprio corpo e quello degli altri, saper entrare in simbiosi con il respiro del partner, tornare a guardarci negli occhi, tutto questo è il nostro progetto per una danza ed una società sempre più inclusiva e solidale».

Dove e quando incontrarsi

Per chi volesse avere maggiori informazioni sul Tango Queer a Catania, può consultare la pagina Facebook. Per chi volesse partecipare, i ballerini e le ballerine si riuniscono presso la Dangerous School Dance, in via Vincenzo Giuffrida a Catania. Le Lezioni si svolgono il martedi o il giovedi, dalle 20:30 alle 22:00. La prima lezione è gratuita.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Lovers, tutti i premi del festival del cinema Lgbt+ di Torino

È giunto alla conclusione il Lovers Film Festival, che ieri ha assegnato i premi alle…

24 Aprile 2023

Borgonovo e il cortocircuito che ne determina l’outing

Il recente outing ai danni di Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, è forse (e…

23 Aprile 2023

Lovers Film Festival, il gran finale con Rosa Chemical e Paola & Chiara

Si avvia alla sua fase finale, il Lovers Film Festival. E il week end promette di…

22 Aprile 2023

Il Circolo dei lettori al Lovers di Torino: quando cinema e libri si incontrano

Non solo cinema, al Lovers Film Festival di Torino. In collaborazione con la Fondazione Circolo…

20 Aprile 2023

Addio a Stefano Pieralli, militante Lgbt+ e fondatore di Plus

«Cari amici. Stefano Pieralli ci ha lasciati» comincia così il messaggio di Plus, l'associazione che…

16 Aprile 2023

Stranizza d’amuri, un film per un pubblico eterosessuale

Il primo pensiero, non appena uscito dal cinema dopo aver visto Stranizza d'amuri, è stato…

15 Aprile 2023