News

Aggressione omofobica a Torino: in dieci contro cardiopatico

Lesioni multiple, ecchimosi e fratture al setto nasale: è questo quanto riporta il referto medico di Leonardo, un uomo di cinquantatré anni, che ha subito un’aggressione a stampo omofobico a Torino da un branco di balordi. È stata la vittima stessa ad aver denunciato l’accaduto, sui social in primis, poi ripreso da Gaynews.it: «Quando la provocazione deve scuotere le coscienze. Ho deciso di pubblicare la violenza, non abbassiamo la guardia» ha scritto, come riporta Repubblica: «Quando l’omofobia ti colpisce ma non ti spezza».

La dinamica dell’aggressione

La foto dell’aggredito, su Facebook

La vittima è stata prima avvicinata con un pretesto e il branco ha chiesto a Leonardo se avesse una sigaretta. Ma appena l’uomo ha detto di non averne, è scattata l’aggressione: «Brutto ricchione ti ammazziamo» e quindi i calci e i pugni, oltre al furto del borsello e delle chiavi di casa. La cosa si è consumata l’altro ieri, proprio sotto casa. La prognosi è di trenta giorni oltre alle ferite e ai traumi riportati.  Secondo quanto riporta il quotidiano, alcuni vicini avrebbero assistito alla scena, nella più totale indifferenza. Leonardo, inoltre, è affetto da una cardiopatia per cui è stato operato nei mesi scorsi.

La reazione della comunità Lgbt

La comunità Lgbt torinese, intanto, ha espresso vicinanza alla vittima e ha aspramente stigmatizzato l’aggressione: «Ho potuto parlare a lungo con lui, che ho trovato davvero molto provato sia fisicamente che moralmente», ha dichiarato Giziana Vetrano, coordinatrice del Torino Pride. Il coordinamento, per altro, si è reso subito operativo per fornire l’adeguata assistenza all’uomo, per quella che «si configura come emergenza sociale complessa», commenta ancora Vetrano. Francesca Puopolo, portavoce di Arcigay Torino, esprime la sua solidarietà a Leonardo, sottolineando la vigliaccheria – tipica del branco – che si cela in questo tipo di fatti.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025