News

Stupro e “progetto omosessuale di sottomissione delle donne”: Gay Lex e i Sentinelli denunciano Marina Terragni

“Stupro significa: partecipo con zelo e godimento al progetto omosessuale di sottomissione delle donne”. Così, Marina Terragni, nome di spicco del femminismo della differenza e acerrima nemica della gestazione per altri, ha commentato un suo status sugli stupri, argomento tornato di attualità dopo i fatti di Rimini.

Un esposto contro il post

Parole che non hanno mancato di scatenare polemiche e reazioni avverse. L’ipotesi di un presunto “progetto omosessuale” per sottomettere le donne e che passi da pratiche odiose come lo stupro, ha suscitato lo sdegno di molte persone, all’interno della comunità LGBT.
E infatti il commento sarà oggetto di un esposto alla magistratura. A presentarlo saranno Gay Lex e I Sentinelli di Milano che dichiarano di volere così “tutelare tutti e tutte coloro che si sono sentiti offesi dalle sue sue gravi frasi apparse sui social network”.

“Negligenza e malafede”

“Ci chiediamo con quale coraggio una donna che si definisce “femminista” possa, con tanta negligenza e malafede – si legge in una nota congiunta -, associare un orrore come la violenza sessuale alle persone omosessuali che spesso sono vittime di questo orrore e sono in prima linea nel combattere la violenza di genere”.

La spiegazione di Terragni

Successivamente, Terragni ha spiegato che omosessuale, in questo caso, non è sinonimo di gay, ma che “si tratta appunto di un patto omosessuale, cioè tra uomini”, nell’accezione della parola usato dalla studiosa Carole Pateman nel suo “Il contratto sessuale” (anche se l’autrice del post sbaglia il nome e scrive “Carlo Pateman”). Una spiegazione che non convince. Soprattutto perché la peculiare accezione è stata usata in modo del tutto decontestualizzato. Etimologicamente, infatti, “omo” non deriva certo da “uomo”, ma dal greco “omos” (ὁμός) cioè “uguale, simile”.  Il post, invece, si riferiva chiaramente agli uomini, giocando con l’ambiguità dell’espressione.  Omosessuale, infatti, si usa anche per le donne che si innamorano di altre donne. Ed è questa l’accezione più conosciuta e diffusa, quella con cui il post, del tutto astratto dal discorso di Pateman, è stata interpretata da tutti.

Polemiche non nuove

Terragni non è nuova a post controversi e uscite che scatenano l’indignazione della comunità LGBT, specialmente quando l’argomento è la gestazione per altri contro cui la giornalista si è scagliata più volte, fino a contribuire alla fondazione di un’associazione apposita, “R.u.a”, a scrivere libri e articoli sul tema. Una posizione, la sua e quella di altre femministe della differenza, nonché della segreteria nazionale di Arcilesbica, spesso presa ad esempio dal fronte del Family Day per supportare le proprie battaglie contro i diritti delle persone LGBT.

“Non è la prima volta che la signora Terragni ‘scivola’ in commenti discriminatori e offensivi contro le persone LGBT – continua ancora il comunicato di Gay Lex e Sentinelli -. C’è sempre una scusa per offendere gay, lesbiche e trans: una volta è la GPA, un’altra i diritti delle persone trans, ora addirittura lo stupro che, secondo Terragni, sarebbe “un patto omosessuale, quindi tra uomini”, confondendo genere e orientamento sessuale. Non sappiamo quanto in maniera ingenua e quanta in malafede”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025