News

Scozia: nelle scuole statali si insegnerà “educazione lgbti”

Nelle scuole scozzesi si insegneranno i diritti delle persone lgbti come materia integrante dei programmi, esattamente come la matematica, la storia e gli altri insegnamenti. La Scozia è così il primo paese al mondo ad introdurre questo tipo di insegnamento nelle scuole statali e la osa è stata accolta dalla comunità locale come un momento storico.
Ai ragazzi e alle ragazze sarà insegnata la storia del movimento per i diritti delle persone lesbiche, gay, bisex e trans, le battaglie per l’uguaglianza come quella sul matrimonio per tutti, quelle contro l’omotransfobia, le rivendicazioni per il riconoscimento delle diverse identità ecc.

Il Team for Inclusive Education

La novità è il frutto del lavoro condotto dal Team for Inclusive Education che il governo scozzese ha accolto, facendo proprie le raccomandazioni degli studiosi.
“Questa è una vittoria molto importante per la nostra campagna, e un momento storico per il nostro paese – ha commentato Daly secondo quanto riporta TPI -. L’implementazione dell’istruzione sui diritti LGBTI in tutte le scuole statali è una novità mondiale. In un momento di incertezza globale, questo è un messaggio chiaro ai giovani LGBTI”.
Era stato lo stesso Tie, infatti, a pubblicare uno studio secondo cui i giovani e gli adolescenti lgbti scozzesi sono vittime di discriminazioni nella misura di 9 su 10. La ricerca rivelava anche che il 27 per cento di loro ha pensato al suicidio per via del bullismo di cui è stato vittima.

La Sezione 28

In Scozia, nel 1988 venne introdotta la “Sezione 28” al Local Government Act e stabiliva che un’autorità locale “non promuoverà intenzionalmente l’omosessualità o pubblicherà materiale con l’intenzione di promuovere l’omosessualità” o “promuoverà l’insegnamento in qualsiasi scuola finanziata dallo stato dell’accettabilità dell’omosessualità come pretesa relazione familiare”.
Una norma che legittimava l’omofobia e la discriminazione e che venne abrogata solo nel 2000.
“La Scozia è già considerata uno dei paesi più progressisti in Europa per l’uguaglianza LGBTI – ha dichiarato John Swinney, vicepremier del governo scozzese -. Sono lieto di annunciare che l’educazione LGBTI è stata inclusa nel curriculum delle scuole. Il nostro sistema educativo deve supportare tutti perché possano raggiungere il loro pieno potenziale”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023