Rainbow

Cosa sarà una famiglia? Piccolo Uovo diventa un cartoon

La storia di Piccolo Uovo, il libro per l’infanzia edito da Lo Stampatello nel 2011, diventa un cartone animato: per l’esattezza, un cortometraggio di quasi sei minuti – prodotto da Gertie , con la regia di Chiara Molinari – disegnato da Altan e con la voce narrante di Lella Costa. La sceneggiatura, che riprende la storia originale, è stata scritta da Francesca Pardi, mentre le musiche sono curate dal maestro Vince Tempera. Il tutto con la collaborazione di Famiglie Arcobaleno.

Chissà che cos’è una famiglia

Nel cartoon il piccolo protagonista – un ovetto, appunto – è chiamato alla vita, a nascere. Ma prima di venire al mondo, il piccolo si chiede e vuole capire che cosa è una famiglia. Va quindi in esplorazione dei diversi tipi di amore familiare. Ed è così, che nel suo viaggio, incontra tanti animali e viene a conoscenza delle loro situazioni affettive.

Tutti i tipi di amore familiare

Piccolo Uovo scopre così diversi tipi di realizzazione familiare, da quella tradizionale – composta da papà e mamma coniglio, con tanto di bambini – a quella omogenitoriale, rappresentata dalla coppia di gatte e da quella dei papà pinguini. Ma non finisce qui: la storia dà rappresentanza anche alle famiglie monoparentali (un ippopotamo gioca con il suo cucciolo, in uno stagno), quelle adottive (come nel caso dei canguri che hanno adottato degli orsetti) e anche la famiglia interazziale, in cui si vedono due cani di due diversi colori. Ma non vogliamo togliere altro tempo alla visione del corto.

Aggiornamento Novembre 2019: Piccolo uovo cartone animato è ora disponibile nel nostro Gender Shop (ricavato a sostegno dell’associazione Famiglie Arcobaleno)

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023