Video

Obama consegna la Medal of Freedom a Ellen DeGeneres: “Ho un nodo alla gola”

Nell’ultima cerimonia da presidente per la consegna delle Presidential Medals for Freedom, la più alta onorificenza civile che il presidente Usa possa conferire, Barack Obama ha premiato, tra gli altri e le altre, anche la conduttrice e attrice Ellen DeGeneres.
Nel discorso che ha preceduto la consegna della medaglia, il presidente uscente ha ricordato che “è facile dimenticare adesso, che siamo arrivati così lontano, con il matrimonio egualitario che è legge, quanto coraggio fosse richiesto ad Ellen per fare coming out sul più pubblico dei palchi 20 anni fa”. “Quanto importante fosse, non solo per la comunità LGBT, ma per tutti noi, vedere qualcuna così piena di gentilezza e luce, qualcuno che ci piaceva molto, qualcuno che avrebbe potuto essere la nostra vicina, la nosta collega, nostra sorella, sfidare le nostre convinzioni – ha continuato Obama -. Ci ricorda che abbiamo in comune molto più di quanto pensiamo. Spinge il nostro paese nella direzione della giustizia. Che incredibile peso da sopportare, rischiare la carriera per questo. Le persone non lo fanno molto spesso. E poi avere la speranza di milioni di persone sulle proprie spalle. Ma come dice Ellen, ‘Tutti vogliamo una tortilla chip che sopporti il peso del guacamole’, che non ha molto senso per me, ma pensavo potesse spezzare la tensione perché sto per avere un nodo alla gola“.

Tra le risate dei presenti, Obama ha poi continuato: “Ed ha pagato un prezzo. Non lo ricordiamo, neanche io lo ricordavo, ma è successo, per un lungo periodo di tempo, anche ad Hollywood”.
Visibilmente commossa, Ellen DeGeneres si è poi avvicinata al presidente mentre una voce leggeva la motivazione dell’onorificenza.

“Nella sua carriera lunga tre decenni, Ellen DeGeneres ha elevato i nostri animi e portato gioia nelle nostre vite come comica, attrice e star teelvisiva. In ogni ruolo, ci ha ricordato di essere gentili gli uni con gli altri e di trattare le persone come ognuno di noi vorrebbe essere trattato. In momenti cruciali, il suo coraggio e il suo candore hanno aiutato a cambiare il modo di pensare di milioni di americani, accellerando il costante percorso della nostra nazione verso l’uguaglianza e l’accettazione per tutti. Più e più volte, Ellen DeGeneres ci hamostrato che un singolo individuo può rendere il mondo più divertente, più aperto, più amorevole, finché ‘continuiamo a nuotare’ (citazione da “Alla ricerca di Nemo”, ndr)”. Ecco il momento del conferimento della medaglia.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025