Rainbow

Nel 2021 il World Pride torna in Europa: appuntamento a Copenaghen

Il World Pride del 2021 sarà di nuovo in Europa. È il risultato dell’ultima assemblea di Interpride, l’organizzazione che raggruppa tutti i pride del mondo e che sceglie la sede dei world pride che si è riunita in questi giorni ad Indianapolis. Sarà Copenaghen ad ospitare la parata dell’orgoglio lgbti mondiale tra quattro anni. La capitale danese ha vinto con il 66 per cento dei voti. A rendere noto l’esito delle votazioni è il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli. Dopo l’edizione di quest’anno, che si è tenuta a Madrid, dunque, sarà di nuovo una capitale europea ad ospitare il partecipatissimo evento. Nel 2017, per le strade della capitale spagnola, hanno sfilato due milioni di persone.

Nel 2019 a New York per l’anniversario di Stonewall

Prima dell’appuntamento di Copenaghen, però, la comunità lgbti mondiale si riunirà a New York dove si terrà il World Pride nel 2019. Una data non casuale: è, infatti, il cinquantesimo anniversario dei Moti di Stonewall, la rivolta a cui convenzionalmente di fa risalire la nascita del movimento per i diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali, trans e intersessuali. Fu proprio a New York, a partire dallo Stonewall Inn, un pub del Greenwich Village, che la comunità si sollevò per la prima volta in massa per ribellarsi alla repressione che subiva quotidianamente dalle forze dell’ordine. Il World Pride del 50ennale, dunque, non poteva che svolgersi lì.

La candidatura di Roma

Roma, invece, è candidata all’edizione del 2025, un quarto di secolo dopo il primo World Pride in assoluto che si svolse proprio all’ombra del Colosseo nello stesso anno del Giubileo della Chiesa Cattolica. Una coincidenza che provocò non poche polemiche e che ricorrerebbe anche nel 2025. La candidatura di Roma è stata avanzata dal Circolo Mario Mieli che, insieme alle altre associazioni del Coordinamento Roma Pride, organizza ogni anno il pride capitolino. Al momento, l’unica concorrente di Roma è Austin, in Texas.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025