Cool

Luxuria: “La morale della favolosità contro l’omofobo più crudele: noi a 14 anni”

Nelle dense giornate milanesi di Tempo di Libri, lo spettro del gender non si è mostrato solo sotto forma delle dotte dissertazioni di Chiara Lalli e Michela Marzano, ma ha mostrato anche un altro dei suoi molti volti. Nello specifico quello di Vladimir Luxuria, che presentava il suo “Il coraggio di essere una farfalla”, edito da Piemme, affiancata da Alessandro Cecchi Paone.

Tutti transitiamo

Due amici, nonostante le idee politiche pressoché opposte, riuniti sotto lo slogan “tutti transitiamo”. Un concetto che Luxuria ha voluto spiegare nel modo più divulgativo possibile, facendo largo uso dell’ironia, in un testo che mutua il titolo dal suo programma radiofonico mattutino, e che vuole provare a spiegare alcuni punti, perché “è l’ignoranza l’alimento del pregiudizio”.

Riappropriarsi degli spazi

Il suo obbiettivo è gettare con leggerezza uno sguardo a un passato, tutt’altro che remoto, in cui si era tacciati di essere “preparatori di omosessualità”, in spazi – anche televisivi – di cui oggi è giusto riappropriarsi. Un obiettivo che chiede coraggio. Anche quello – racconta – di recarsi a Mosca con la bandiera arcobaleno. È così che si scopre che esistono reti organizzate che trovano ragazzi gay attraverso le dating app, danno loro appuntamento e ne fanno vittime di pestaggi selvaggi che non possono essere denunciati perché anche solo parlare di omosessualità, nella Russia di Putin, è fare propaganda.

La transessualità è un dono di Dio

Anche in Italia l’omofobia è ancora un enorme problema: si pensi all’ansia della madre del ‘ragazzo coi pantaloni rosa’ di negare che il proprio figlio fosse gay, o al rifiuto che spesso la comunità LGBT incontra negli ambienti di fede. A meno che non si abbia la fortuna capitata a Luxuria: incontrare uomini come Don Andrea Gallo, che stava accanto alle sue Princese, le prostitute trans di Genova, asserendo che “la transessualitá è un dono di Dio”. Il prete che benediceva le unioni tra persone dello stesso sesso con una formula che non darebbe spazio a fraintendimenti: “dove c’è amore, c’è Cristo”.

In TV anche il trash serve

Di contro, però, le chiusure sono ancora innumerevoli, ed è a questo che servono i mezzi anche più trash della televisione: portare nelle case delle persone, spesso le più tradizionaliste, persone che altrimenti considererebbero altro da sé. Tanto più non è così se si pensa – suggerisce Luxuria, con una provocazione non del tutto priva di logica – ai cambiamenti che l’invecchiamento apporta al corpo maschile. All’uomo sta, quindi, essere consapevole che “Trans sarai anche tu!”.

La morale della favolosità

Non è poi certo un mistero che il mondo transgender sia oggetto delle fantasie di numerosi etero, e persino della tradizione religiosa stessa. L’esempio più vistoso è “la processione dei femminielli”, nel giorno della Candelora, alla Madonna di Monteverde, “Mamma schiavona”.
A chi, come Vladimir Luxuria, si assume l’onere di essere anche controversa, spetta il compito di “togliere l’omosessuale dalla cupezza”, costruendo situazioni – care anche a Pina Bausch – dove nel gioco dell’eccesso trarre una “morale della favolosità” in cui avere ragione dell’omofobo più crudele: noi stessi a quattordici anni.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025