Cool

Mostra su Pasolini, no della giunta leghista: scatta la solidarietà a Conegliano

Si terrà fino a domenica sera, 21 ottobre, la mostra dell’artista Watteo intitolata Non c’è più nulla di più coraggioso del male. L’evento – che è stato inaugurato il 18 ottobre scorso, alla Corte delle Rose a Conegliano Veneto – è nato da un atto di solidarietà, come afferma l’autore stesso. L’artista, infatti, è originario di San Vendemiano, dove avrebbe dovuto esporre. Quindi il contrasto con l’assessora locale alla cultura, Raffaella Camarotto, leghista. L’accusa è facilmente intuibile: quando c’è la Lega al governo, non possono esserci i gay.

Watteo

Il sindaco: “Solo questioni logistiche”

Watteo, nome d’arte per Matteo Della Libera, ha denunciato l’accaduto su Facebook: Camarotto lo avrebbe contattato personalmente, esponendo riserve sul tema della mostra. Il sindaco di San Vendemiano, invece, parla di esclusive “ragioni logistiche”, difendendo l’assessora. «Quando l’ho visto il sindaco mi ha sottolineato l’impossibilità per il Comune di gestire altre esposizioni oltre a quelle già programmate» ha dichiarato l’artista a La Tribuna di Treviso. L’opera di Watteo, si ispira al celebre film di Pier Paolo Pasolini Salò o le 120 giornate di Sodoma. Quindi la scelta di optare per l’ospitalità offerta da Conegliano Veneto, dove per altro il celebre scrittore visse da giovane.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023