News

“Chi non urla è gay!”, ma due genitori non ci stanno e fermano il giostraio

“Chi non urla è gay!”. Così il gestore di un impianto di autoscontri intratteneva i suoi clienti nel piccolo parco giochi montato a Lavis, (Trento) come da tradizione a ridosso della Fiera della Lazzera. Come riporta il quotidiano Trentino, a denunciare l’accaduto è stato un genitore preoccupato per quanto avveniva in quel luogo frequentato soprattutto da bambini. L’uomo ha contattato la redazione del quotidiano ed ha raccontato che a riferirgli la fase urlata a gran voce dal giostraio era stata la figlia. “Sai papà che l’uomo degli autoscontri continua a dire: chi non urla è gay?”, ha riferito la piccola. “Come spesso accade – commenta l’uomo -, ormai non ci fa caso più nessuno. Oppure, ancor peggio, per quasi tutti è normale usare la parola “gay” come fosse un insulto. Per fortuna non per mia figlia“. La cosa non è finita lì. Il giorno dopo la madre della piccola ha accompagnato la figlia di nuovo al parco giochi per capire cosa accadeva.

Puntuale, l’uomo degli autoscontri ha preso il microfono ed ha esclamato: “Chi non urla è gay!”. La donna, a quel punto, è andata a parlare con il gestore dell’impianto. “Gli ha fatto notare che la frase era fuori luogo – racconta ancora l’uomo al quotidiano -: lui è sembrato stupito, quasi non se ne rendesse conto”. Per fortuna, questa coppia di genitori e la loro figlia, se ne sono resi conto ed hanno cercato di porre rimedio alla situazione, per evitare che un messaggio così negativo e decisamente omofobo, sebbene forse inconsapevolmente, arrivasse a tutti i frequentatori dell’impianto, bambini inclusi. Dopo la segnalazione della mamma della bambina, pare che il giostraio abbia cambiato frase. Ora esclama a gran voce: “Chi non urla è sfigato!”. Un piccolo gesto, quello di questa coppia di genitori, ma è anche di piccoli gesti che è fatto il percorso verso una società migliore.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025