Aiuto il gender!

Rimossa per avere difeso libri “gender”: la bibliotecaria fa ricorso contro il Comune

Fabiola Bernardini, la bibliotecaria di Todi, ha fatto ricorso contro il Comune per essere stata rimossa dalla biblioteca e spostata in un altro ufficio dell’amministrazione. I fatti risalgono a giugno dello scorso anno quando Bernardini si rifiutò di rimuovere dalla biblioteca comunale alcuni libri dedicati ai più piccoli e ritenuti “gender” dall’amministrazione, quindi pericolosi.

Il caso

A chiedere che i libri fossero spostati un un’altra area della biblioteca, dedicata a lettori adulti, era stato il sindaco in persona e due assessori. Ma la bibliotecaria aveva deciso di non assecondare la richiesta. “Quei libri non vanno spostati perché aiutano a crescere persone che non faranno discriminazioni e che non avranno pregiudizi verso il diverso da sé – aveva dichiarato Bernardini -. E poi non tocca a un sindaco stabilire quali libri devono rimanere in biblioteca”.

Le famiglie arcobaleno

Il tema dei libri sono le famiglie arcobaleno, ovvero quelle composte da due mamme o da due papà. Da qui la definizione “gender”. Un argomento che scatena spesso reazioni scomposte nelle frange più conservatrici e retrive della politica.
Una posizione che le costò il trasferimento in un altro ufficio. Il caso suscitò molte polemiche e perfino interrogazioni parlamentari.
Stando a quanto riporta Umbria24, per l’avvocata di Bernardini, Nunzia Parra, “lo spostamento effettuato dal Comune tuderte è lesivo dell’interesse pubblico (inteso come buon andamento dell’azione amministrativa) nonché della professionalità e dignità”.
Ora sulla legittimità della rimozione della bibliotecaria si esprimerà il tribunale.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025