News

Festival della famiglia, contestati Pillon e Fontana a Trento

Festival della Famiglia, a Trento. Un’apertura, quella di oggi, che è stata segnata da profonde polemiche oer la presenza del ministro Lorenzo Fontana e del senatore Simone Pillon, invitati per l’inaugurazione. Due presenze poco gradite alle associazioni cittadine Lgbt e femministe, per le posizioni dei due esponenti leghisti contro donne e popolo arcobaleno.

Le tredici associazioni riunite

L’avvocato Simone Pillon

Tredici associazioni si sono così unite per contestare i due controversi personaggi. Esse sono Arcigay del Trentino, Non Una Di Meno – Trento, il Collettivo Transfemminista Queer Trento, Mind the gap, Agedo, Udu Trento, Laici trentini per la pace, Famiglie Arcobaleno Cur – Collettivo Universitario Refresh, Aula- Assemblea Universitaria di Lotta e Autogestione, Rete Studenti Medi, I sentinelli di Trento e Se non ora quando Trento. Tutte queste realtà hanno prodotto un documento comune.

Il comunicato contro i politici omofobi

«Dobbiamo intervenire, dobbiamo reagire, tutti e tutte assieme», possiamo leggere. «Troviamo che la loro sola presenza sia un segnale allarmante dell’indirizzo che questo importante evento intende perseguire: è noto a tutti e tutte come l’azione politica di queste due persone sia sempre stata improntata all’attacco ai diritti delle donne, delle persone Lgbt+, delle soggettività migranti, degli esclusi».

Le istituzioni complici?

E un attacco arriva anche alle istituzioni locali: è definita infatti «sconvolgente la partecipazione non critica ma celebrativa di autorità pubbliche nella figura del sindaco Andreatta e della assessora Franzoia». Alla manifestazione, pacifica, di protesta è seguita poi l’assemblea di Non una di meno Trento. Ancora una volta la resistenza al clima di odio contro la libertà e le diversità arriva dalle donne e dai movimenti Lgbt e giovanili.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025