News

Festival della famiglia, contestati Pillon e Fontana a Trento

Festival della Famiglia, a Trento. Un’apertura, quella di oggi, che è stata segnata da profonde polemiche oer la presenza del ministro Lorenzo Fontana e del senatore Simone Pillon, invitati per l’inaugurazione. Due presenze poco gradite alle associazioni cittadine Lgbt e femministe, per le posizioni dei due esponenti leghisti contro donne e popolo arcobaleno.

Le tredici associazioni riunite

L’avvocato Simone Pillon

Tredici associazioni si sono così unite per contestare i due controversi personaggi. Esse sono Arcigay del Trentino, Non Una Di Meno – Trento, il Collettivo Transfemminista Queer Trento, Mind the gap, Agedo, Udu Trento, Laici trentini per la pace, Famiglie Arcobaleno Cur – Collettivo Universitario Refresh, Aula- Assemblea Universitaria di Lotta e Autogestione, Rete Studenti Medi, I sentinelli di Trento e Se non ora quando Trento. Tutte queste realtà hanno prodotto un documento comune.

Il comunicato contro i politici omofobi

«Dobbiamo intervenire, dobbiamo reagire, tutti e tutte assieme», possiamo leggere. «Troviamo che la loro sola presenza sia un segnale allarmante dell’indirizzo che questo importante evento intende perseguire: è noto a tutti e tutte come l’azione politica di queste due persone sia sempre stata improntata all’attacco ai diritti delle donne, delle persone Lgbt+, delle soggettività migranti, degli esclusi».

Le istituzioni complici?

E un attacco arriva anche alle istituzioni locali: è definita infatti «sconvolgente la partecipazione non critica ma celebrativa di autorità pubbliche nella figura del sindaco Andreatta e della assessora Franzoia». Alla manifestazione, pacifica, di protesta è seguita poi l’assemblea di Non una di meno Trento. Ancora una volta la resistenza al clima di odio contro la libertà e le diversità arriva dalle donne e dai movimenti Lgbt e giovanili.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023