News

Zambia, condannati a quindici anni perché gay

Due uomini, Steven Samba e Japhet Chataba, sono stati condannati a 15 anni di reclusione da un tribunale dello stato africano dello Zambia. L’accusa? Essere gay e avere una relazione.

UN CALVARIO INIZIATO UN ANNO FA

Il processo ai due uomini è iniziato un anno fa a causa della denuncia di Kapiri Mposhi, impiegato di un albergo. Secondo Mposhi i due avrebbero consumato un rapporto sessuale al quale egli stesso avrebbe assistito da una finestra.
La corte, già all’epoca, li aveva dunque condannati a quindici anni di carcere per aver commesso «atti contro natura». Sentenza alla quale i due ovviamente hanno fatto appello, ma che nei giorni scorsi la Corte ha confermato.

DURE REAZIONI USA

L’ambasciatore statunitense in Zambia, Daniel Forte, si è detto sdegnato per questa sentenza. Criticando l’amministrazione della giustizia nel paese africano ha sostenuto che lo Zambia applichi due pesi e due misure per giudicare i crimini. «Personalmente sono inorridito. Non c’è stata alcuna violenza, i due uomini hanno avuto un rapporto consensuale. Ai funzionari governativi è concesso di rubare milioni di dollari di fondi pubblici senza essere mai processati, quando i politici picchiano i cittadini perché osano esprimere solamente la propria opinione, nessuno dice nulla», ha affermato Forte.

MINISTRO ESTERI: «RISPETTATA LA COSTITUZIONE

Il ministro degli Esteri dello Zambia, Joseph Malanji, non ha preso bene le critiche dell’ambasciatore Usa e ha dichiarato che manderà una lettera di proteste a Washington. Secondo Malanji «Mettere in discussione la decisione (della magistratura) da parte di un rappresentante di un governo straniero equivale a mettere in discussione la Costituzione dello Zambia. Fino a quando la Costituzione dello Zambia non verrà modificata, i tribunali governeranno sempre secondo la Costituzione dello Zambia».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025