News

Attivista lgbt rapinato da un ragazzo conosciuto in chat: “Ho denunciato ed è andato tutto bene”

Si erano conosciuti tramite una chat di incontri e si erano visti un paio di volte, mesi e mesi fa. Poi basta. Perché succede così: a volte un incontro o due sono sufficienti e non interessa a nessuno dei due rivedersi. Ed era andata così anche questa volta, senza problemi. Fino a venerdì sera scorso quando Luigi Carollo, portavoce del Palermo Pride e attivista storico del movimento lgbt ha aperto la porta pensando che a bussare fosse stato il solito vicino e si è ritrovato una pistola puntata contro.

“Voleva rapinarmi”

“Non credo scorderò facilmente quella scena – dice Carollo a Gaypost.it -. Era l’ultima cosa che mi sarei aspettato. Credevo fosse l’inquilino del piano di sopra che di solito a quell’ora passa a salutarmi”. Invece c’era lui, il ragazzo conosciuto in chat mesi e mesi prima, andato a casa sua con una pistola in mano.
“Ha tentato di spiegarmi che aveva un debito per un incidente stradale, che non aveva l’assicurazione – continua Carollo -. Ma erano tutte scuse: voleva rapinarmi”.
Gli ha rubato il portafogli e il bancomat che ha potuto usare perché il pin era proprio nel portafogli.
“Ha fatto tre prelievi – sottolinea – per un totale di 500 euro”.

“Io non mi vergogno: ho denunciato”

Carollo ha sporto denuncia, fornendo alla polizia tutti i dettagli di cui è in possesso per poterlo identificare. “Forse pensava che non avrei denunciato, per vergogna – spiega -. Purtroppo succede anche questo: spesso, in casi del genere, non si va a denunciare perché significa esporsi, raccontare che si usano le chat di incontri e questo può significare sentirsi giudicati o anche passare per quelli che se la sono cercata”.
“Ma io sono un militante da 25 anni – prosegue – non potevo lasciare che avesse la meglio proprio su una cosa del genere. Quindi sono andato alla polizia e ho raccontato tutto. Perché non ho nulla di cui vergognarmi”.

“La polizia mi ha messo a mio agio”

Ed è questo che Carollo vuole che rimanga della sua brutta avventura. Più della paura, più del fatto che da venerdì non rientra a casa perché non si sente a sicuro, dato che il suo rapinatore è ancora a piede libero. “Voglio che si sappia che le forze dell’ordine si sono comportate in maniera encomiabile – sottolinea – non una battuta, non un ammiccamento. Mi hanno messo a mio agio e tutto si è svolto nel modo più sereno possibile. Raccontiamo e denunciamo quando succede il contrario, giustamente. Ma dobbiamo raccontare anche quando, in un momento del genere, chi porta la divisa si comporta nel modo corretto”.

“Quello a cui non avevo mai pensato”

E’ presto per capire se e come questi fatti cambieranno i comportamenti di Carollo, lo dice lui stesso. “Ma mi sono ritrovato a riflettere su un fatto a cui non avevo mai pensato – conclude -. Gli incontri non finiscono mai quando ci si lascia. Quando incontriamo qualcuno, di fatto gli mettiamo in mano informazioni sulla nostra vita privata. A volte, incluso l’indirizzo di casa. Che sul momento è qualcosa che mettiamo in conto. Quello che io non avevo mai messo in conto è che, finito l’incontro, quelle informazioni restano”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il partito di Giorgia Meloni condannato per i manifesti contro la gestazione per altri

E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…

9 Giugno 2023

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023