News

Adamo e Steven e Maria lesbica: lo spettacolo fa arrabbiare i cattolici, ma la risposta è lapidaria

E se invece di Adamo ed Eva ci fossero stati Adamo e Steve? E com’è possibile che Maria sia rimasta incinta senza rapporti sessuali? Forse era lesbica? Sono questi, insieme ad altri, i pilastri su cui si basa “La storia più favolosa mai raccontata”, una piece teatrale di una versione gay della Bibbia che la Out Front Theater Company porterà in scena nel suo teatro di Atlanta fra due settimane. Non stupirà nessuno sapere che la cosa ha provocato non poche polemiche. A guidare il fronte delle proteste, chiedendo perfino al teatro di non mettere in scena lo spettacolo, è l’associazione “America needs Fatima” (L’America ha bisogno di Fatima), la cui denuncia ha provocato l’arrivo di migliaia di messaggi “da tutto il mondo” contro la compagnia teatrale.

“L’ira di Dio si abbatterà su di noi”

La petizione online lanciata dall’associazione ha raggiunto 42 mila firme, ma questo non fermerà lo spettacolo. Per chi ha lanciato la petizione online, “la Santa Madre di Dio è la più pura e santa. Parlare di lei come di una lesbica, o anche solo insinuarlo, è una indicibile blasfemia, che rigettiamo con tutta la nostra anima. Temiamo che la collera di Dio si abbatterà su di noi se non si porrà rimedio”.
Il direttore artistico di Out Front Theatre Paul Conroy, intervistato dalla radio WABE della Georgia, ha dichiarato: “Penso che ognuno abbia le sue convinzioni e abbia il diritto di averle. Se questo è quello che credono, non vengano a vedere la nostra produzione. Ma distruggere una produzione è qualcosa che non va bene”.

“Voi siete sbagliati, non noi”

Ma la risposta più lapidaria, Conroy l’ha data in un post pubblicato lunedì su Facebook. “Persone che non hanno mai visto né letto “La storia più favolosa mai raccontata” ci dicono quello che non va nello spettacolo e persone che non ci hanno mai conosciuti ci dicono cosa secondo loro c’è di sbagliato in noi – scrive Conroy -. Odiano la comunitò LGBTQIA, credono che siamo strani e che andremo all’inferno. Ho tre parole per loro: “Voi siete sbagliati”. Noi non siamo strani. Noi non siamo terribili. Non andremo all’inferno per questo spettacolo”.
Alla compagnia è arrivato anche il supporto dell’autore del testo, Paul Rudnick. “Da quello che ho sentito, state facendo un ottimo lavoro – ha scritto Rudnick -. Grazie molte e per favore salutatemi affettuosamente tutte le persone che ci stanno lavorando. Siete davvero favolosi!”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025