News

Higui, aggredita e stuprata perché lesbica, finisce sotto accusa per avere ucciso uno degli aggressori

Si chiama Analía Eva Dejesús, è argentina, ha 42 anni, e dallo scorso ottobre è detenuta con l’accusa di avere ucciso un uomo. Quella che, invece, la sua famiglia, lei stessa e i suoi amici raccontano, è una storia del tutto diversa. “Higui”, così la chiamano gli amici, è lesbica e quel giorno dello scorso autunno è stata aggredita da una decina di uomini che volevano “correggerla”.

Un coltello per difendersi

“Ti faccio sentire una donna, lesbica!” le avrebbe detto uno dei suoi aggressori prima di sbatterla a terra e stuprarla, a Bella Vista. Non era a che quel gruppo di uomini se la prendeva con lei, così Higui da un po’ andava in giro con un coltello in tasca, per difendersi. E proprio durante l’aggressione dello scorso ottobre, la donna ha tirato fuori il coltello dalla tasca ed ha colpito uno degli aggressori, uccidendolo. Per questo è accusata di omicidio. Ma i giudici non hanno tenuto in alcuna considerazione la sua testimonianza e i suoi aggressori sono liberi e minacciano la famiglia di lei.

Un processo ingiusto

Secondo quanto denunciano i familiari e gli amici di Higui, gli investigatori non hanno neanche voluto considerare le evidenti lesioni che la donna presentava al momento dell’arresto.
Attorno alla storia di Eva “Higui” è nata una mobilitazione che ha coinvolto diverse persone e associazioni femministe e che si occupano di diritti. La famiglia e gli amici hanno creato una pagina Facebook per tenere aggiornati tutti sulla vicenda e non fare calare l’attenzione.

Raccolta alimenti e mobilitazioni

Diversi gli appuntamenti organizzati finora anche per raccogliere cibo e vestiti da donare alla donna le cui condizioni economiche sono molo precarie. Donna, lesbica e povera: sono queste, secondo amici e parenti, le “colpe” vere di Eva. La pagina Facebook è la voce della campagna Justicia por Eva (giustizia per Eva) e da lì è stata anche lanciata una petizione che chiede la liberazione immediata di Eva, tutt’ora detenuta nel carcere femminile di San Martín. Il prossimo 26 aprile, inoltre, è stata indetta una manifestazione.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025