Ci risiamo. Proprio com’è già successo a Reggio Emilia per il REpride e a Pavia, ora tocca al Rimini Summer Pride. Circola da qualche giorno sui social network, infatti, la locandina di una “processione di riparazione” che si dovrebbe tenere nella cittadina adriatica la mattina prima del pride: il 29 luglio. Il comitato promotore è lo stesso di quello di Reggio Emilia, quello intitolato alla beata Giovanna Scopelli da Reggio, nato appositamente per la processione reggiana. Anche la citazione è la stessa, di San Tommaso d’Aquino. Cambia solo l’immagine scelta. Ma vale la pena ricordare che sia a Reggio Emilia che a Pavia le relative curie si sono dissociate dalle manifestazioni indette, negando anche l’uso nel primo caso del sagrato del duomo per la conclusione del corte e nel secondo l’accesso alla cattedrale per la veglia. Ecco la locandina di Rimini.
Insomma mentre le cronache che arrivano dall’estero ci raccontano di abusi, anche sessuali, perpetrati su 547 bambini del Coro di Ratisbona (di cui è ritenuto “corresponsabile” il fratello del papa emerito, Georg Ratzinger, che diresse quel coro per trent’anni) e di suore che selezionavano bambini “remissivi” per consegnarli a preti che poi avrebbero abusato di loro, i soliti noti parlano di “qualche schiaffo” e quello che bisognerebbe riparare sono i pride italiani. Una conferma, se vogliamo, di quello che recita il report della Commissione Jo Cox, pubblicato proprio ieri, sulla classifica dell’odio degli italiani. Secondo il rapporto, infatti, un italiano su quattro pensa che l’omosessualità sia una malattia da cui si può guarire e il dato che lega tutte le forme di discriminazione (contro gay, migranti e donne) è sempre lo stesso: l’ignoranza.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…