News

Le 10 top news del 2018: da Fontana a Paola Egonu, dalle famiglie arcobaleno ai Pride

Sono le ultime ore del 2018. Poi diremo addio a questo anno per iniziare quello nuovo.
Che anno è stato? Ognuno, certamente, ha delle valutazioni personali e molto differenti da fare, e anche noi. Ma abbiamo scelto di dare a voi la priorità. Per questo abbiamo selezionato le 10 notizie più lette dell’anno su Gaypost.it per salutare il 2018. La valutazione, dunque, per certi versi, è proprio quella dei nostri lettori e delle nostre lettrici, in base agli articoli che hanno gradito di più negli ultimi 12 mesi.

Politica, movimento, cronaca

Inevitabilmente, c’è il nuovo governo, con il suo Ministro della Famiglia e il vicepremier che inventa “genitore 1″ e genitore 2” sulle carte d’identità. C’è un bellissimo coming out, quello di Paola Egonu. Ci sono le famiglie arcobaleno, ancora in balia di sindaci e tribunali, e ci sonno le cronache delle discriminazioni. E c’è il “popolo” lgbt+, con i suoi 30 pride che da maggio a settembre hanno attraversato tutta l’Italia.

Le dieci notizie più lette del 2018

Ecco la top ten. Cliccate sui titoli per rileggerle:

1) Unione europea, sentenza storica: il matrimonio egualitario è valido in tutti gli stati membri
Le coppie dello stesse sesso devono essere riconosciute anche dagli stati che non prevedono il matrimonio egualitario.

2) Oggi il giuramento del nuovo governo: il Ministro alla Famiglia e disabilità è anti-abortista e anti-genderA poche ore dalla presentazione della lista dei ministri, Salvini ha dichiarato: “Sarò ministro di un governo dove la famiglia è composta da mamma e papà”.

3) Giovane lesbica molestata dal ginecologo: “Non ti manca la penetrazione? Io ti farei cambiare idea”
Il racconto della ragazza su Facebook. Poi il grazie “a tutte le donne che ho accanto”.

4) La bugia di Salvini su “madre” e “padre” sul modulo per la carta di identità elettronicaIl ministro Salvini annuncia di avere fatto cambiare i moduli per la carta di identità facendo inserire “padre e madre”, ma è falso.

5) Roma non è Torino: Raggi dice no a due mamme che vogliono registrare la loro bimba appena nata
A differenza di Torino, Roma nega ad una bimba il riconoscimento di entrambe le sue mamme.

6) Ancora indecisi sul voto? Ci pensa “Lo Stato Sociale”: “Matteo, questo bacio è per te”
Un video tratto dal concerto di fine tour della band bolognese e contenuto nell’ultima raccolta “Primati”

7) Marco Carta e il finto outing di cui nessuno sentiva il bisogno
Un sito a caccia di facili accessi e la solita equiparazione tra omosessualità e vergogna. Ne facevamo volentieri a meno.

8) Abbiamo visto la puntata di Forum sull’omofobia ed è stato un traumaPuò un giudice dire in Tv che alcune “teorie mediche” dicono che l’omosessualità è un problema di condizionamento cerebrale”?

9) Paola Egonu abbatte un altro tabù e fa coming out: “La mia fidanzata mi ha consolata”
“Ho chiamato la mia fidanzata. Piangevo e lei mi ha consolata”: così la campionessa di palla a volo al Corriere della Sera

10) Speciale Onda Pride 2018Trenta Pride, da Bolzano a Siracusa, hanno portato in piazza centinaia di migliaia di persone per tutta l’estate dal 19 maggio al 22 settembre.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il partito di Giorgia Meloni condannato per i manifesti contro la gestazione per altri

E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…

9 Giugno 2023

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023