Non è mai stato detto chiaramente che Xena, la pincipessa guerriera, icona della generazione degli anni ’90, fosse lesbica, ma certo non mancavano indizi e sottotesti, per così dire. Be’, ora non ci sarà più bisogno di andare a caccia di particolari perché nel remake Xena è dichiaratamente omosessuale.
Il pubblico assisterà, senza doverlo dedurre, alla relazione tra la principessa guerriera (nei cui panni vedremo Lucy
“Non c’è ragione di ripoprre Xena se non allo scopo di esplorare in modo completo una relazione che nella prima versione degli anni ’90 poteva essere mostrata solo in modo sottinteso (sic!) – ha dichiarato Grillo-Marxuach rispondendo su Tumblr -. Inoltre esprimerà la mia visione del mondo, che è solo ulteriormente consapevole di quello che accade oggi, e non è difficile immaginare quale sia se fate qualche ricerca”.
I fan hanno subito capito che il riferimento era alla storia tra Xena e Gabrielle e che ora sarà vissuta alla luce del sole.
Già in un’intervista a Lawless, pubblicata nel 2003 da Lesbian News, Xena era stata definita “decisamente gay”. “C’era sempre un ‘Be’, sì potrebbe essero o no’, ma quando le loro labbra si sono avvicinate in quel modo nell’ultima scena, si è cementata la mia idea – aveva dichiato Lawless -. La questione non era più se Xena fosse bisessuale o se le piacesse la sua amica e qualche volta se l’era fatta con lei. Era un ‘no, gente, sono sposate’.”
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…