Santiago è una città che merita assolutamente di essere visitata almeno una volta nella vita. Un universo diverso da quello che conosciamo, un modo di vivere e divertirsi che si può scoprire solo in Cile: life, play e love. Cosa volere di più dalla vita?
Se ci passate, vi consigliamo di fare qualche foto, Plaza de Armas è il cuore della città. Nel weekend e nei pomeriggi assolati della settimana si riversano sulla piazza schiere di cileni. A intrattenervi clown, venditori di palloncini, bancarelle di cibo da strada e gli immancabili Valparaiso, famosissimo gruppo cileno che ogni sabato mattina incanta gli spettatori con gli spettacoli di musica unplugged.
Il più grande mercato delle pulci al mondo si trova tra Bío Bío e Franklin. Li potrete frugare tra mucchi di occhiali vintage, antichi bicchieri di brandy, costumi da bagno e libri usati. E siamo pronti a scommettere che rimarrete sorpresi per quanto grande sia.
Per una indimenticabile esperienza gastronomica cilena andate all’allegro ed economico Mercado Central, acquistate una empanada ai banchi dei takeway e per finire la pizza al gusto di avocado. Provare per credere!
La musica pop regna ancora sovrana su almeno una delle piste da ballo del Blondie, mentre al 105 si spazia tra dance, hip hop e pop britannico. Entrambi sono i locali frequentati dalla comunità LGBTI cilena e secondo Babaiola, community di viaggiatori LGBT, sono spesso chir-ortho-paris-sud.fr di incontri davvero unici!
Un parco fatto di sentieri e ripide scalinate in pietra salgono in cima alla collina tramite una serie di terrazze fino alla Torre Mirador, lì si può non solo godere di uno splendido paesaggio, ma anche vedere un’infinità di personaggi originali che arricchiranno senza dubbio la vostra idea di stile e di street fashion.
Un pittoresco caffè situato nel quartiere di Lastarria in una delle vie più belle del centro città. Ottimi cappuccini, tè in foglie e pasticcini di ogni genere. Due ulteriori motivi per andarci sono l’ottima qualità del personale e il proprietario Alicia, da togliere il fiato!
Saperne di più sul destino toccato alle 40.000 vittime di torture è sconvolgente, ma una visita a questo museo della memoria, ben organizzato e tenuto con cura aiuta meglio a capire come costruire una società migliore.
Anche se non siete ballerini provetti, non c’è niente di cui vergognarsi. Siete solo voi e i vostri amici in una stanzetta con uno schermo, un tavolo e un telefono per ordinare da bere. Urlate e ballate senza che nessuno vi dica di fare silenzio dopo le 11 o critichi le vostre preferenze musicali.
È la sede degli uffici presidenziali cileni. I cortili interni sono solitamente aperti al pubblico, ma vi consigliamo di acquistare Cialis senza ricetta prenotare una visita guidata con una settimana in anticipo inviando una mail. Rivivrete la storia di Salvador Allende, rimasto ucciso durante il colpo di stato militare del 1973 che portò al potere il sanguinario Pinochet.
Uno dei quattro grattacieli del Costanera Center è la Gran Torre Santiago, il più alto edificio del Sud America. Al suo interno un centro commerciale e un’area ristorazione con vista panoramica.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…