Come sapete, Gaypost.it ha messo a disposizione le proprie pagine per raccogliere le storie che le donne che aderiscono a #quellavoltache non vogliono raccontare sui propri profili social. Perché, a differenza di quanto continua a sostenere qualcuno, non basta dire “no” e denunciare non affatto facile. Specialmente quando parliamo di vicende molto forti o quando sono coinvolte persone con cui, per un verso o per un altro, si ha ancora a che fare (parenti, amici di famiglia, datori di lavoro…). Ma le molestie che le donne subiscono sono tante e quotidiane. Nessuna deve pensare di essere “esagerata” o che la sua storia “valga meno” delle altre. Una molestia è una molestia sempre: sull’autobus, per strada, sul lavoro, ovunque e di qualsiasi “entità” sia. Per questo, oggi, abbiamo preferito raccogliere alcuni tweet che testimoniano le molestie di tutti i giorni, quelle a cui siamo quasi abituate al punto, spesso, di non riconoscerle come tali. Di storie come queste ce ne sono a migliaia, ormai: un vero fiume in piena. Un mori che si è rotto. Basta cercare #quellavoltache su Facebook, Twitter e Instagram. Oppure, semplicemente, sui motori di ricerca.
Per raccontarci le vostre storie e aderire alla campagna #quellavoltache, scriveteci un messaggio privato su Facebook o al nostro indirizzo di posta elettronica
La legge contro l'omobilesbotransfobia, la misoginia e l'abilismo rischia di saltare al Senato. Ecco perché.
E' ancora fumata nera sulla calendarizzazione del ddl Zan in Commissione Giustizia del Senato. L'ufficio…
Adesioni anche non scontate, ma sicuramente un punto a favore del ddl contro l'omo-transfobia.
Con 208 sì, nessun contrario e 33 astenuti, il Senato ha detto sì alla cittadinanza…
L'agenzia di stampa AdnKronos riferisce che la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha…
Il sindaco si dice pentito, ma non riesce a ritirare la dichiarazione per l'opposizione dei…