Categorie: News

Ucciso dalla ‘ndrangheta perché sospettato di essere gay, si cerca il corpo per il processo

Sono cominciate le ricerche del corpo di Filippo Gangitano, ucciso dalla ‘ndrangheta il 26 gennaio 2002. Proseguono gli scavi dei carabinieri, «grazie al supporto dei cingolati messi a disposizione dai vigili del fuoco del comando provinciale di Vibo Valentia» riporta la stampa locale «ai margini della strada provinciale numero 15 che collega Vibo Valentia a Stefanaconi. A breve distanza da quella che un tempo era l’azienda agricola di Andrea Mantella, ex boss emergente e killer della ‘ndrangheta vibonese». È stato proprio Mantella a collaborare con la giustizia e a svelare i retroscena dell’omicidio.

I sospetti della ‘ndrangheta

Secondo la ricostruzione di Mantella, Gangitano era stato sospettato dalle cosche locali per un’amicizia molto stretta con un altro uomo. Secondo quanto emerge l’omosessualità era un sospetto, ma tanto è bastato per decretare la morte dell’uomo, anch’egli legato alla malavita. «L’omicidio di Gangitano» leggiamo ancora «è contestato nell’ambito del filone del maxiprocesso Rinascita Scott che si aprirà il 10 febbraio prossimo davanti alla Corte d’Assise di Catanzaro».

I moventi dell’omicidio

«L’indicazione del luogo in cui fu nascosto il cadavere della vittima era stato indicato ai carabinieri del Ros Centrale e al pm antimafia di Catanzaro, Anna Maria Frustaci» durante un precedente interrogatorio, nel 2018 «proprio da Andrea Mantella che avrebbe avuto un ruolo determinante della pianificazione di un delitto». Delitto che, a quanto si apprende, «potrebbe aver avuto un doppio movente: la presunta omosessualità dello stesso Gangitano, non tollerata dal clan Lo Bianco-Barba del quale era un soldato, ed il sospetto, nutrito dai vertici della stessa cosca, che Gangitano potesse collaborare con la giustizia».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Lovers, tutti i premi del festival del cinema Lgbt+ di Torino

È giunto alla conclusione il Lovers Film Festival, che ieri ha assegnato i premi alle…

24 Aprile 2023

Borgonovo e il cortocircuito che ne determina l’outing

Il recente outing ai danni di Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, è forse (e…

23 Aprile 2023

Lovers Film Festival, il gran finale con Rosa Chemical e Paola & Chiara

Si avvia alla sua fase finale, il Lovers Film Festival. E il week end promette di…

22 Aprile 2023

Il Circolo dei lettori al Lovers di Torino: quando cinema e libri si incontrano

Non solo cinema, al Lovers Film Festival di Torino. In collaborazione con la Fondazione Circolo…

20 Aprile 2023

Addio a Stefano Pieralli, militante Lgbt+ e fondatore di Plus

«Cari amici. Stefano Pieralli ci ha lasciati» comincia così il messaggio di Plus, l'associazione che…

16 Aprile 2023

Stranizza d’amuri, un film per un pubblico eterosessuale

Il primo pensiero, non appena uscito dal cinema dopo aver visto Stranizza d'amuri, è stato…

15 Aprile 2023