In un contesto storico in cui i social assorbono l’agone del dibattito pubblico – ma attenzione, non è una critica indiscriminata contro un mezzo che ha potenzialità infinite, bensì contro un certo uso che se ne fa – riappropriarsi di uno spazio (anche fisico) come quello del libro e un tempo (personale) da prenderci tutto per noi per leggerlo è molto importante. Questa riappropriazione può divenire un’occasione per indagare sull’erotismo, dimensione molto importante dell’io che però, in questi tempi, ci viene negata o è fortemente limitata, per ovvie ragioni. La letteratura può aiutarci a restare in connessione con essa.
«L’erotismo si colloca infatti tra l’indagine del nostro io più profondo e la relazione che abbiamo con l’esterno e per questo si carica del potere generativo della rivoluzione» apprendiamo ancora. Si parte dal corpo, da cui scaturisce una lirica che si stempera in un linguaggio prosastico. E che crea il corpus poetico che racchiude le suggestioni che l’autore vuole donarci. Opera di poesia Lgbt+, perché parte dalla dimensione personale del poeta, ma che si allarga a narrazione del mondo.
«La poesia» dichiara Brusa a Gaypost.it «riesce a rendere universali esperienze particolari. Soprattutto in virtù del fatto che in poesia, in Italia, il lato erotico viene sempre sublimato e angelicato. Con poche eccezioni, quasi tutte al femminile». Raccolta che, ci rivela ancora l’autore, «finisce per essere un unicum. Il lirismo dei testi viene sorpassato e superato dalla sua struttura narrativa. Credo che sia un libro molto meno di nicchia di quanto possa apparire».
È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…
Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…
In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…
La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…
Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…
Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…