Categorie: News

Torino, “La discriminazione non esiste”: al via la nuova campagna contro il bullismo in città

È stata lanciata oggi a Torino la campagna ‘La discriminazione non esiste’ dal progetto Recognize & Change.
Un progetto che intende riflettere sulle varie forme di discriminazione e sugli stereotipi e i luoghi comuni che possono danneggiare gli altri.

Affissioni, spot in metro e videogame

La campagna prevede affissioni in città e la programmazione di uno spot all’interno del circuito delle fermate della Metropolitana in collaborazione con Gtt. Per gli studenti che partecipano alle attività del progetto c’è inoltre la possibilità di utilizzare il gioco online Choose & Change per creare e condividere video di sensibilizzazione che saranno diffusi attraverso le piattaforme social del progetto.

Giusta: “Sviluppare il rispetto già nelle scuole”

“Il contrasto alle molte forme di bullismo – sottolinea l’Assessore alle Politiche Giovanili Marco Giusta – è una delle priorità per chi vuole costruire una comunità educante ai valori della convivenza civile. Ed è importante sviluppare gli anticorpi a razzismo, sessismo, omofobia già nelle scuole, per dare alle giovani generazioni la possibilità di immaginare un futuro in cui tutti possano partecipare a scriverne la storia”

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Lovers, tutti i premi del festival del cinema Lgbt+ di Torino

È giunto alla conclusione il Lovers Film Festival, che ieri ha assegnato i premi alle…

24 Aprile 2023

Borgonovo e il cortocircuito che ne determina l’outing

Il recente outing ai danni di Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, è forse (e…

23 Aprile 2023

Lovers Film Festival, il gran finale con Rosa Chemical e Paola & Chiara

Si avvia alla sua fase finale, il Lovers Film Festival. E il week end promette di…

22 Aprile 2023

Il Circolo dei lettori al Lovers di Torino: quando cinema e libri si incontrano

Non solo cinema, al Lovers Film Festival di Torino. In collaborazione con la Fondazione Circolo…

20 Aprile 2023

Addio a Stefano Pieralli, militante Lgbt+ e fondatore di Plus

«Cari amici. Stefano Pieralli ci ha lasciati» comincia così il messaggio di Plus, l'associazione che…

16 Aprile 2023

Stranizza d’amuri, un film per un pubblico eterosessuale

Il primo pensiero, non appena uscito dal cinema dopo aver visto Stranizza d'amuri, è stato…

15 Aprile 2023