Categorie: News

Dimenticate Cortana, Siri, Alexa. Arriva “Q” l’assistente vocale senza genere

Siri, Alexa, Cortana. Le assistenti virtuali sono donne e femminili sono le loro voci. Anche quando esiste un’alternativa – una voce maschile – non è mai l’opzione predefinita. L’equazione “assistente = donna” è radicata. Proprio per questo nasce “Q” , la voce senza genere.
L’iniziativa è partita da un gruppo di ricercatori guidati dal Copenhagen Pride, dall’organizzazione EqualAI and Virtue e da un’agenzia creativa guidata da Vice.

La ricerca del tono neutro

Per arrivare ad un risultato “neutro” sono state registrate le voci di diversi partecipanti che si identificano come  non-binari, o non-esclusivamente di sesso maschile o femminile. Una selezione di 4,600 persone in Europa.
Ai partecipanti è stato chiesto di modulare la voce da uno a cinque per riprodurre un suono “femminile” e da uno a cinque “per quello maschile”. Dopo aver alterato il tono, averlo filtrato, i ricercatori hanno trovato un range vocale che va da 145 a 175 hertz: è questo il tono neutro.

Dare alle persone delle opzioni

Lanciare “Q” è un modo per abbattere lo stereotipo che vuole l’assistente donna. Secondo gli studiosi infatti, assegnare una voce femminile a un’assistente vocale rinforza gli stereotipi che vogliono la donna sottomessa, servile. Inoltre che siano adatte soltanto a ruoli amministrativi.

Thomas Rasmussen, responsabile comunicazione di Copenhagen Pride, ha dichiarato che “Q” potrebbe aiutare non soltanto a combattere lo stereotipo di genere ma “portare all’attenzione anche delle grandissime case di produzione che i generi non sono due e due soltanto. Si tratta di dare alle persone delle opzioni e delle scelte. Una questione di libertà e inclusione“.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025