News

Lo Stonewall Inn è ufficialmente monumento nazionale degli Usa

Lo Stonewall Inn è ufficialmente “monumento nazionale”. Lo storico bar del Greenwich Village di New York da dove il 28 giugno del 1969 partirono i moti che diedero inizio alla storia del movimento LGBT internazionale, è stato ufficialmente proclamato monumento nazionale ed è il primo, negli Usa, che riguarda la storia della gay community.
Nel corso di una cerimonia a cui hanno partecipato diversi rappresentanti di associazioni lgbt e delle autorità locali, è stata scoperta una targa che sancisce l’ingresso nel novero dei luoghi più importani del paese, proprio nel giorno in cui si celevra il 47esimo anniversario della rivolta.
In realtà, Stonewall National Monument sarà grande 311 metri quadri del Greenwich Village in cui rientrano il bar e il Christopher Park.

“Non avremmo mai immaginato di poter vedere questo” ha dichiarato Tommy Lanigan-Schmidt, veterano dei moti.
Sally Jewell, Segretaria degli Interni del governo Obama ha spiegato durante la cerimonia che il monumento è la dimostrazione che gli Stati Uniti sono “una nazione tanto inclusiva quanto diversificata”.
“Diamo il benvenuto allo Stonewall e a Christopher Park nella famiglia del Grand Canyon, di Yosemite, della Statua della Libertà e dei posti più importanti d’America” ha commentato John Jarvis, direttore del Servizio Parco Nazionale. La rivolta di Stonewall ha risvegliato una coscienza nazionale sull’umanità dell’uguaglianza delle persone lgbt.
“Orlando ha rimesso le cose sotto una prospettiva più chiara – ha aggiunto il sindaco di New York Bill de Blasio – e ci ha ricordato cosa significa continuare a lottare. Se una Orlando può succedere in questo paese, siamo ancora lontanto dalla meta”.

(foto: Wall Street Journal)

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’omicidio di Charlie Kirk e l’identikit del nemico perfetto (che non esiste)

L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…

14 Settembre 2025

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025