News

Se sono lesbica, gay, trans, etero, bisex, a te cosa cambia?

Il 17 maggio 1990 è stata una giornata di svolta nella storia della civiltà. Da allora chi dice ad una persona omosessuale che è malata di mente non pronuncia solo una falsità, ma un’offesa. L’Organizzazione mondiale della Sanità, cioè l’organismo a cui la comunità internazionale affida il compito di stabilire le conoscenze cardine sulla salute della popolazione planetaria, ha depennato l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali. Vietato da allora, lo dice la scienza, di accreditare patenti di salute mentale o di follia alle persone Lgbt per il loro orientamento sessuale. Dal 1990, dunque, non si può dire più «se sei gay, allora sei perverso». La lotta lanciata il 17 è dire «se sono lesbica (oppure no) #atecosacambia?».

A te cosa cambia?

Proprio questo è il messaggio lanciato in rete da Sentinelli e Gay Lex attraverso la vendita di una t shirt che vuole, in maniera giocosa, diffondere informazione attraverso uno slogan semplice e diretto. Anche per dire che l’ignoranza non giustifica i pregiudizi. Se sono lesbica, gay, trans, etero, bisex, a te cosa cambia?
Un messaggio contro l’odio che diventa un flash-mob da manifestare in questa giornata ma anche durante tutto l’anno come si legge sull’evento lanciato dai social: “Il 17 maggio indossa la T-Shirt ovunque sarai, al lavoro, a scuola, sull’autobus, in palestra. Fatti un selfie con la T-shirt e pubblicalo con l’hashtag #atecosacambia (puoi farlo anche davanti allo specchio del bagno, a noi cosa cambia?). E se qualcuno ti guarda storto, ti deride, ti giudica, tu rispondi: A Te Cosa Cambia?”

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il partito di Giorgia Meloni condannato per i manifesti contro la gestazione per altri

E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…

9 Giugno 2023

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023