News

Sam Clovis, un altro omofobo nel governo di Trump: pensa che essere gay sia come essere pedofili

Si chiama Sam Clovis il nuovo sottosegretario all’Agricoltura con la delega alla Ricerca, all’Educazione e all’Economia in tema di agricoltura nell’amministrazione Trump. Dopo aver fallito nel tentativo di farsi eleggere al Senato, dunque, Clovis entra alla Casa Bianca con il suo portato di pensiero omofobo. La CNN ha pubblicato un video in cui il sottosegretario parla delle persone LGBT come di persone che hanno “scelto un comportamento” e le paragona ai pedofili.

Il “comportamento LGBT”

Esprimendo la sua contrarietà al matrimonio egualitario e alla tutela delle persone LGBT, Clovis disse: “Se tuteliamo il comportamento LGBT, quali altri comportamenti proteggeremo? Tuteleremo la pedofilia? Le relazioni poliamorose? Proteggeremo le persone che hanno dei feticismi? Qual è l’estensione logica di questo?”
Miliardario ed ex conduttore di un talk show, Clovis si è espresso contro gay, lesbiche, bisessuali e trans più e più volte tra il 2012 e il 2014.

Recentemente interrogato sulle convinzioni dell’attuale sottosegretario, un suo portavoce ha dichiarato: “La Corte Suprema ha chiuso la questione nel 2015”. Il riferimento è alla storica sentenza che estende il matrimonio alle coppie omosessuali.

L’amministrazione più anti-LGBT che si ricordi

Drew Anderson di GLAAD ha dichiarato: “La nomina di Sam Clovis sottolinea ulteriormente come il presidente Trump stia facendo di tutto per rendere la sua amministrazione la più anti-LGBT della storia moderna”. Infatti, non è il primo componente del governo e dello staff di Trump ad avere notoriamente posizioni omofobe. Il caso più celebre è quello del vicepresidente Mike Pence.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’Agender 2026 per la Palestina

Come sa chi ci conosce e ci segue da tempo, a questo punto dell'anno scatta…

20 Ottobre 2025

L’omicidio di Charlie Kirk e l’identikit del nemico perfetto (che non esiste)

L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…

14 Settembre 2025

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025