News

Il Senato dice sì alla cittadinanza italiana per Patrick Zaki

Con 208 sì, nessun contrario e 33 astenuti, il Senato ha detto sì alla cittadinanza italiana a Patrick Zaki, lo studente e attivista per i diritti civili detenuto dal 7 febbraio 2020. Tra gli astenuti, i senatori di Fratelli d’Italia, secondo quanto riporta l’Ansa.
In aula per il voto c’era anche la senatrice Liliana Segre.

Cosa chiede la mozione per Patrick Zaki

La mozione approvata impegna anche il Governo a sollecitare la liberazione dello studente, di monitorare le udienze e le condizioni di Patrick.
In particolare, il testo chiede al Governo di valutare “la possibilità dell’utilizzo degli strumenti previsti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura e altri trattamenti o punizioni crudeli, inumani o degradanti”.

La mozione chiede anche “di attivarsi, a livello Ue, per sollecitare istituzioni e Stati membri affinché richiedano all’Egitto, e agli altri Paesi in cui persistono diffuse violazioni dei diritti umani, miglioramenti concreti su questo tema e si adoperino altresì per effettuare un monitoraggio rafforzato sulle questioni più critiche in materia nel Paese”.

Il messaggio di Patrik e la petizione

Due giorni fa, Patrick Zaki, detenuto in un carcere di massima sicurezza egiziano senza un processo, aveva consegnato alla sorella un biglietto in cui ringraziava gli italiani per il sostegno.
“Ancora resistendo – scrive il ragazzo -. Grazie per il supporto tutti tutti (=)”.

Intanto continua la raccolta di firme su Change.org anche in questo caso per chiedere la cittadinanza. Mentre scriviamo, la petizione ha raggiunto le 202 mila firme.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il partito di Giorgia Meloni condannato per i manifesti contro la gestazione per altri

E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…

9 Giugno 2023

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023