News

Rapiscono il figlio a Padova perché gay e lo spediscono in Bulgaria per curarlo

Scoprono che il figlio è gay e decidono di rapirlo per poi trasferirlo forzatamente da Padova, la città dove studiava e amava, a una località in Bulgaria.

“Per tentare di rieducarlo”

Lo riporta la stampa locale spiegando che la coppia di genitori e un amico, che li aveva supportati nel 2015 nel blitz, ora rischiano il processo. Tre gli obiettivi dei genitori: allontanarlo dal fidanzato con il quale condivideva l’appartamento insieme ad altri due studenti, lavare l’onta che aveva macchiato la famiglia e tentare di ”rieducarlo”.

Omofobia Familiare

Il pubblico ministero padovano Sergio Dini, si legge sul ‘Mattino di Padova’, ha chiuso l’inchiesta e si prepara a sollecitare il giudizio nei confronti della madre e del padre della vittima, entrambi 44enni, e dell’amico di origine serba. Le accuse, riporta il quotidiano, sono sequestro di persona aggravata, violenza privata e lesioni personali, sempre aggravate e continuate

Il blitz della famiglia

La spedizione punitiva è avvenuta quattro anni fa, il 16 maggio 2015. I due ragazzi si erano conosciuti per caso nei mesi precedenti. Tutti e due studenti nell’ateneo padovano, si erano trasferiti a vivere in città per seguire le lezioni e non perdere troppo tempo.
È solo una coincidenza il loro incontro nell’appartamento dove trovano alloggiano insieme ad altri due universitari. Subito si trovano simpatici. Si piacciono. E scoprono anche di amarsi, vivendo quel legame affettivo omosessuale con gioia. All’inizio la famiglia del ragazzo bulgaro non vede o finge di non accorgersi. Poi, incapace di accettare la situazione, decide di intervenire. A modo suo. Quel 16 maggio i genitori di si presentano nell’appartamento a Padova scortati dall’amico. Il figlio apre la porta di casa ignaro della trappola. Il terzetto piomba nell’abitazione dove i due compagni si trovano da soli. L’aggressione è repentina e feroce. N. viene costretto a restare fermo in un angolo per evitare che possa scappare e chiedere aiuto. Anzi, quando tenta di intervenire a favore di D., è minacciato di morte e colpito in pieno volto da un pugno che gli provoca lesioni guaribili in sei giorni. Nel frattempo D. è immobilizzato, trascinato giù dalle scale della palazzina e caricato a bordo di un’auto che sguscia via a tutta velocità.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025