“Una phabula contro il bullismo”, è stato ideato e realizzato dall’Associazione FRAME Sicilia, finanziato dalla Regione Siciliana e patrocinato dal Ministero della Gioventù, nell’ambito dell’intervento regionale CreAzione Giovani.
Il progetto mira a sensibilizzare il mondo giovanile, e gli operatori a loro connessi, sui valori e sul rispetto delle regole di convivenza civile e sulla tolleranza, con l’obiettivo specifico di combattere il pregiudizio, la discriminazione e l’omofobia, e in particolare il bullismo omofobico nelle scuole siciliane.
Il progetto mira a coinvolgere il maggior numero di giovani fra i 14 e i 30 anni su tutto il territorio siciliano, con un particolare focus alle scuole secondarie di secondo grado.
In un’età delicata come l’adolescenza e la post adolescenza l’obiettivo è quello di abbattere gli stereotipi che stanno alla base dell’atteggiamento discriminatorio e indirizzare il pensiero verso il dialogo, il confronto e l’educazione alla diversità intesa come valore e punto di partenza per la convivenza e la cittadinanza attiva.
Il fine è anche quello di coinvolgere la classe docente, come testimone principale al quale assegnare il compito di vigilare e contrastare la nascita del bullismo, fornendo pertanto strumenti di analisi e materiali di riferimento idonei ad attuare e mettere in pratica quanto appreso durante i laboratori.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…