Il comune di Spinea (Venezia), ha fissato la data della prima unione civile che celebrerà e che, a questo punto, potrebbe essere la prima d’Italia. Il 3 settembre prossimo, Gino e Lorenzo potranno finalmente essere riconosciuti come coppia anche dallo Stato. Da tempo i due chiedono di poter formalizzare la loro unione che ormai dura da più di 40 anni.
Al comune di Spinea è bastato che il decreto ponte lasciasse la scrivania del ministro Alfano per verificare quale procedura seguire. Certo bisognerà attendere che il decreto venga emanato dal Presidente del Consiglio prima che diventi efficace, ma al comune si dicono fiduciosi che questo avvenga in tempo per permettere a Gino e Lorenzo di unirsi il 3 settembre.
“È quello che da 41 anni avremmo voluto – ha dichiarato la coppia alla stampa locale -, che all’inizio non si sperava. Siamo felicissimi, si esaudisce un sogno. E la gente a Spinea è entusiasta, dicono che sarà una grande festa. Finalmente abbiamo trovato un governo che è riuscito a farcela”.
L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…