L’industria del porno, solo negli Stati Uniti, genera un profitto annuale pari a 13 miliardi di dollari l’anno, secondo Sam Carr dell’Università di Bath (UK). Inoltre, nove ragazzi americani su dieci vengono esposti alla pornografia prima di compiere la maggiore età, con una tendenza di genere maggiore per gli uomini rispetto alle donne. Insomma, internet e le grandi “abbuffate” di pornografia online hanno influito notevolmente sulle relazioni e sul modo di vivere il piacere erotico-sessuale.
Ma quando l’uso della pornografia da utile può diventare pericoloso?
Come molte volte capita, la mancanza di “istruzioni per l’uso” lascia le persone in balìa di una fruizione senza controllo del porno online che potrebbe generare anche delle conseguenze negative sul benessere psicologico e sessuale della coppia. Una ricerca ha evidenziato che la pornografia possa deformare le idee relative al sesso e alle relazioni, ma non solo: il porno consumato in modo massivo, può avere ritorsioni negative anche sull’intimità e sulla soddisfazione sessuale relativo anche ad un atteggiamento compulsivo nei confronti del porno che può compromettere la sessualità della relazione amorosa, se non la relazione stessa.
Un abuso (ovvero un uso talmente ripetuto e prolungato da creare un disagio) di pornografia può inoltre causare nell’uomo (o, più raramente, nella donna) disfunzioni sessuali, come il disturbo del desiderio oppure dell’erezione, determinando quella condizione di cosiddetta “anoressia sessuale”, che deriva dall’assuefazione agli stimoli sessuali e che può, talvolta, sfociare anche in impotenza e/o nella masturbazione compulsiva. La dottoressa Marnia Robinson afferma che l’abuso di porno online può determinare una stimolazione eccessiva dei neurotrasmettitori del piacere, la dopamina, sostanza già presente nel cervello e preposta all’attivazione del piacere sessuale. Il cervello, a causa di questo, perderebbe la capacità di rispondere adeguatamente ai segnali inviategli dal neurotrasmettitore.
Hai una domanda da rivolgere al nostro psicologo?
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…