News

Il Perugia Pride 2018 sarà una parata, ma in rete è già omofobia e odio

Il Perugia Pride cambia faccia. Alla sua sesta edizione, la manifestazione dell’orgoglio lgbt+ non sarà più stanziane, sotto forma di Village. Per la prima volta, quest’anno, le strade di Perugia saranno attraversate da un vero e proprio corteo, come accade in tutte le altre città.
L’appuntamento, fa sapere l’associazione Omphalos lgbti, è per il 30 giugno prossimo. «Quest’anno abbiamo deciso di intraprendere una sfida ambiziosa – commenta Stefano Bucaioni, presidente di Omphalos – il pride attraverserà con una grande parata le principali strade e piazze di Perugia. Vogliamo abbracciare la nostra città, marciando per le sue vie principali e portando in strada il nostro orgoglio, i nostri corpi e le nostre rivendicazioni».
Forte della partecipazione di migliaia di persone negli anni scorsi, ora Omphalos prepara quella che «punta ad essere una delle più grandi manifestazioni per i diritti civili in Umbria».

Un appuntamento per tutti

«Siamo felici che ormai il Pride sia un appuntamento irrinunciabile per moltissimi umbri, LGBTI e non solo – continua Bucaioni -. Il Perugia Pride non riguarda solo le persone gay, lesbiche, trans* e intersex, ma l’intera comunità. Il Perugia Pride parla di uguaglianza, di diritti, di autodeterminazione, di inclusione, di laicità e per questo coinvolge una grande fetta della popolazione umbra che considera questi valori irrinunciabili».
Ma la notizia non ha fatto in tempo ad arrivare ai media perugini che si è scatenato subito l’odio. E’ successo sulla pagina Facebook del sito di informazione Perugia Today che ha pubblicato un articolo in merito.
Immediatamente sono apparsi i primi commenti omofobi e violenti. C’è chi auspica “manganellate”, chi dà degli “esibizionisti” e invita a “fare i froci a casa vostra” e chi parla di “imposizione”.
Ecco alcuni dei commenti apparsi sotto l’articolo di Perugia Today.

Pronta è arrivata la risposta di Omphalos. Anzi, #lagaiarisposta. Così, infatti, l’associazione ha subito battezzato la campagna social che punta a rispondere, smontandoli, i commenti omofobi di queste ore.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023