Chissà cosa diranno, adesso, quelli che “aiuto, il gender!” per via della mise di Billy Porter, ieri alla notte degli Oscar. E anche la stampa nostrana non manca di far notare la cosa, se Repubblica.it commenta così: «Uno smoking classico ma con ampia gonna da sera in velluto al posto dei pantaloni. L’arrivo dell’attore Billy Porter ha spiazzato il red carpet della 91esima edizione degli Oscar. L’abito è firmato da Christian Siriano».
Eppure, c’è tanto di politico in questo outfit. Sì, perché Porter oltre ad essere un attore si batte per la causa dei diritti Lgbt. E ha incontrato il genio creativo di Siriano, famoso per i suoi abiti in lungo e le ampie gonne. Se vogliamo, possiamo vederci una provocazione fine a se stessa. Ma se vediamo bene, è solo un modo per dire che il genere non ha confini rigidi. E la star di Pose ce lo dice meravigliosamente bene.
E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…
"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…
In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…
La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…
E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…
Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…