News

Dopo Orlando, l’omofobia dilaga sul web: “Denunciamoli tutti!

Dopo la strage di Orlando che ha contato 49 morti e 53 feriti per mano di Omar Mateen, il 29enne entrato dentro il Pulse nella notte tra l’11 e il 12 giugno sparando sulla folla, purtroppo sono arrivate molte segnalazioni di commenti omofobi e violenti. Al contrario di quanto successo in occasione di attacchi simili, moltissimi utenti dei social network, invece di prendere di mira l’attentatore, si sono concentrati sulle vittime, cioè la comunità lgbt. Tra Twitter e Facebook abbiamo letto di tutto, inclusi auspici che lo stesso accada in Italia, l’uso del napalm sui Pride e orrori simili. A scrivere messaggi simili non sono stati solo utenti comuni, ma anche personalità in vista. Lo studio legale GayLex di Bologna ha lanciato una campagna per denunciare chiunque abbia scritto messaggi che incitano all’odio e alla violenza.

“Fino a quando un Taormina, un Adinolfi, una sentinella, si sentiranno liberi di sputare odio su di noi senza per questo essere puniti, chiunque potrà permettersi di insultarci, picchiarci, ucciderci – ha scritto Cathy La Torre, avvocata di Gay Lex insieme a Michele Giarratano, sul proprio profilo Facebook -. Sto studiando vie legali per denunciare tutti questi omofobi sputatori d’odio. Chiunque abbia intercettato frasi del tipo: “dovrebbe accadere anche in italia” o “attenti al Gay Pride in Italia” ci mandi screenshot. Li denunceremo per istigazione a delinquere e minacce. Avanti amici, reagiAMO!”.
Se vi siete imbattuti in messaggi simili, a prescindere che si riferiscano alla stage di Orlando o no, potete mandare gli screenshot a questo indirizzo email: info(at)gaylex.it.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025