Il Lovers Film Festival di Torino, la storica rassegna di cinema LGBT, apre alla musica grazie alla collaborazione con SEEYOUSOUND International Music Film Festival. Nsce così Music Riot, un contest aperto a musicisti/compositori under quaranta che verranno selezionati per partecipare a un approfondimento sulla soundtrack cinematografica. La selezione avverrà grazie a una masterclass di specializzazione con Teho Teardo. Musicista, compositore e sound designer, Teardo ha lavorato con Paolo Sorrentino, Gabriele Salvatores, Andrea Molaioli e Guido Chiesa.
I quattro selezionati, a cui verrà chiesto di sonorizzare quattro cortometraggi queer scelti dai selezionatori di Lovers, verranno votati da una giuria musicale d’eccellenza composta da Max Viale (Gatto Ciliegia), Marco “Benz” Gentile (del gruppo Architorti, compositori e produttori musiche per Peter Greenaway), Denis Longhi (direttore artistico di Jazz:Re:Found) e Paola Cuniberti (manager musicale e organizzatrice di eventi), coordinatrice di giuria.
Per partecipare alla call è necessario inviare la propria candidatura entro il prossimo 4 aprile all’indirizzo mail segreteria@loversff.com specificando nell’oggetto Music Riot. L’iscrizione è gratuita.
La masterclass che, si terrà a Torino l’11 e il 12 aprile e sarà preceduta da una fase, prevede una serie di letture ed esercizi assegnati dal tutor. La serata di esibizione dei finalisti con premiazione del vincitore è prevista, invece, per domenica 22 aprile alle ore 22.00, durante il Festival, con il supporto di Compagnia dei Caraibi e Merula Strumenti Musicali.
Il vincitore o la vincitrice del contest, si esibirà all’interno del Museo Nazionale del Cinema, sul palco dedicato agli eventi della mostra SoundFrames – Cinema e musica in mostra, in programmazione alla Mole Antonelliana fino al 7 gennaio 2019.
Vogliamo parlare di patriarcato? Parliamone. A inizio anno, a gennaio inoltrato, sono stato invitato a…
Una storia che parla di libertà e scoperta di sé. È questa la "poetica" –…
«Siamo le amiche e la compagna di Milena. Questo è un appello d’amore per Milena.…
È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…
Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…
In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…