News

Megan Rapinoe ha vinto il Pallone d’Oro

Megan Rapinoe è la donna dell’anno e dopo aver conquistato il premio come miglior giocatrice ai Mondiali femminili di calcio in Francia ieri sera si è aggiudicata il premio più ambito da ogni calciatore e calciatrice: il Pallone d’oro.

MEGAN RAPINOE

È diventata famosa per il pubblico italiano quest’estate, durante i Mondiali femminili di calcio ai quali ha partecipato anche l’Italia dopo un digiuno di quasi vent’anni.
Rapinoe è una centrocampista offensiva del Reign, compagine di Seattle e star indiscussa, insieme ad Alex Morgan, della nazionale a stelle e strisce.
Ma a fare di Megan Rapinoe un’icona non è stato soltanto il suo talento, cristallino. Megan Rapinoe, oltre a essere lesbica dichiarata e aver posato con la sua compagna in alcune campagne, è nota anche per le sue posizioni anti-Trump.

IL PALLONE D’ORO

Come già detto il Pallone d’oro è il riconoscimento più ambito per chi dà calci a un pallone e conquistarlo non è facile.
Il premio è stato istituito nel 1956 dalla rivista francese France Football e viene assegnato ogni anno al giocatore che si è distinto per carisma, risultati e fairplay.

Il Pallone d’oro femminile è stato istituito solo nel 2018 e l’edizione di quest’anno è quindi solo la seconda. La vincitrice del primo Pallone d’Oro femminile è stata Ada Hegerberg, calciatrice norvegese dell’Olympique Lione. Hegerberg, pur essendo considerata una delle più forti giocatrici al mondo, quest’anno ha deciso di non indossare i colori della sua nazionale e di non partecipare alla rassegna iridata in segno di protesta contro la differenza di ingaggio tra calciatori e calciatrici.
Rapinoe quest’anno ha conquistato il primo posto, seguita da Lucy Bronze, britannica dell’Olympique Lione e da Alex Morgan, l’altra stella dei Mondiali, che milita nell’Orlando Pride.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025