News

Blitz di Forza Nuova alla Casa delle Donne di Roma: “194 strage di Stato”

“Oggi dobbiamo rimuovere un altro striscione che forza nuova ha attaccato alla Casa Internazionale delle Donne! Un grave attacco alla libertà e all’autodeterminazione delle donne”. Così la pagina Facebook della Casa Internazionale delle Donne di Roma annuncia il blitz dell’organizzazione neofascista. Oggi, 7 aprile, in mattinata alcuni appartenenti a Forza Nuova hanno attaccato uno striscione contro la legge 194 sull’inferriata del palazzo.

Striscione e volantini

Oltre allo striscione con la scritta “194 strage di stato”, i militanti neofascisti hanno lanciato dei volantini in direzione della struttura di via della Lungara, già sotto sfratto da parte del Comune.

La foto pubblicata su Facebook dalla Casa delle Donne

La nuova crociata delle forze ultraconservatrici

Dopo il megamanifesto di ProVita contro la legge che permette l’interruzione volontaria di gravidanza (rimosso dall’amministrazione comunale capitolina), un nuovo attacco ad una legge che sancisce la libertà di scelta delle donne. Confermata da un referendum popolare, quest’anno ricorre il 40esimo anniversario della legge 194 contro cui si sta scatenando la nuova crociata di ultracattolici ed estrema destra. Lo striscione è stato rimosso e dalla Casa delle Donne fanno sapere che “continuiamo a lavorare a difesa delle donne e della loro libertà”.

Le socie della Casa delle Donne mentre rimuovono lo striscione di Forza Nuova

“Attacco squadrista”

Solidarietà alla Casa delle Donne è arrivata dal Presidente della Regione Lazio. In un tweet, Nicola Zingaretti scrive: “Il blitz di Forza Nuova contro la Casa Internazionale delle donne è un attacco vigliacco e squadrista in primo luogo contro le donne e contro tutti. Giù le mani da conquiste che hanno reso l’Italia più civile. Siamo e saremo in prima linea contro chi vuole farci tornare indietro”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Famiglie arcobaleno sotto attacco, ma le piazze italiane non si fermano

Risuona ancora il successo della piazza di Milano, a difesa delle famiglie arcobaleno dopo di…

22 Marzo 2023

Addio a Lucy Salani, unica donna trans scampata agli orrori dei lager

Si è spenta all'età di 98 anni Lucy Salani, donna transessuale nota per essere stata…

22 Marzo 2023

Famiglie Arcobaleno, in 10.000 a Milano contro la destra omofoba

Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…

18 Marzo 2023

Sarà solo la fine del mondo: diario intimo di un giovane uomo transgender

Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…

18 Marzo 2023

Cosa nasconde la guerra della destra contro le famiglie arcobaleno

Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…

17 Marzo 2023

Primarie 2023: Elly Schlein è la prima donna a guidare il Pd

Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…

27 Febbraio 2023