Video

Da martedì, in Australia si vota per il matrimonio egualitario: a Sydney in 20.000 in piazza

Gli organizzatori l’hanno definita la più partecipata manifestazione per i diritti delle persone omosessuali. Domenica, più di 20.000 persone hanno marciato a Sydney per chiedere la legalizzazione del matrimonio egualitario. La manifestazione, com’è noto, si è svolta alla vigilia della consultazione popolare via posta che comincerà il 12 settembre prossimo. Da quel giorno, gli australiani che si sono registrati, potranno esprimere il loro consenso (o il loro dissenso) all’estensione del matrimonio a tutte le coppie. Il risultato è atteso per novembre.

Un buon punto di partenza per vincere

“Siamo impressionati dalla risposta – ha dichiarato all’agenzia Reuters Cat Rose di Community Action Against Homophobia -. La forza che abbiamo mostrato oggi è un buon punto di partenza per vincere questa battaglia entro i prossimi due mesi”.

Risultato non vincolante

Nonostante il risultato della consultazione non sia vincolante per il parlamento, la vittoria del “sì” potrebbe comunque spingere i legislatori nella direzione del matrimonio per tutte e tutti.
Il premier Turnbull ha dichiarato che voterà a favore del matrimonio egualitario, ma che è un tema si cui ognuno ha libertà di opinione.

Il fronte del no

“Molte persone voteranno “sì”, e anche io, perché credono che il diritto a sposarsi sia un ideale conservatore” ha aggiunto, andando contro le parole del suo predecessore, John Howard, che ha lanciato ufficialmente la campagna per il “no”.
“Penso che ci sia un conflitto tra chi mira al diritto al matrimonio same-sex e i diritti del bambino – ha dichiarato Howard – e credo che il diritto del bambino di avere un padre e una madre debba essere preservato”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025