News

Lipsia, l’allenatore Nagelsmann a favore del coming out

Arriva un bel segnale di apertura alla comunità Lgbt+ dal solitamente chiuso mondo del calcio. «Se non puoi esprimerti, non vivi liberamente», ha detto l’allenatore del Lipsia Julian Nagelsmann durante una celebrazione natalizia un po’ speciale.

IL RAINBOW BULLS

Rainbow Bulls è il nome del fanclub della squadra tedesca del Lipsia composto da gay e lesbiche. Durante una celebrazione natalizia del fanclub Nagelsmann ha pronunciato parole importanti: «Penso che se non puoi esprimere la tua sessualità, non puoi nemmeno vivere liberamente. Ci sono troppe paure da scoprire o da non prendere sul serio. Se devi sempre nascondere il tuo modo di amare, è un grosso problema».

CALCIO E OMOSESSUALITÀ PER Nagelsmann

Julian Nagelsmann

Nel mondo dello sport e nel calcio in particolare anche solo parlare di omosessualità sembra essere un grosso tabù. Basti pensare che, almeno nel settore maschile, i giocatori dichiarati si contano sulle punte delle dita e che i coming out soprattutto avvengono a fine carriera. Si pensi al caso di Eric Fashanu, calciatore inglese suicidatosi a seguito delle calunnie sul suo conto. Nagelsmann nel suo intervento ha parlato molto del giocatore Thoams Hitzlsperger, uno dei primi ad avere il coraggio di dichiararsi gay: «Dopotutto, il calcio non gestisce ancora apertamente quel problema. Un giocatore come Thomas Hitzlsperger ha lasciato l’armadio dopo la fine della sua carriera».

UN ALLENATORE A FAVORE DEL COMING OUT

Julian Nagelsmann, classe 1987, si è dichiarato a favore del coming out da parte dei calciatori: «Se un giocatore gay mi dicesse “non sono libero e non riesco a sviluppare la mia esibizione”, direi: “Esci dall’armadio. Riconoscilo”. Non ho alcun problema». Nagelsmann, però, ha riconosciuto che la società e il mondo del calcio non sono ancora del tutto pronti: «Non tutti sono aperti all’amore tra persone dello stesso sesso». Ha poi aggiunto: «Non direi dall’inizio: “Esci dall’armadio”. Perché non ci prendiamo nemmeno in giro, il mondo del calcio è un dominio maschile in cui non tutti sono aperti all’amore tra due persone dello stesso sesso».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Lovers, tutti i premi del festival del cinema Lgbt+ di Torino

È giunto alla conclusione il Lovers Film Festival, che ieri ha assegnato i premi alle…

24 Aprile 2023

Borgonovo e il cortocircuito che ne determina l’outing

Il recente outing ai danni di Francesco Borgonovo, vicedirettore de La Verità, è forse (e…

23 Aprile 2023

Lovers Film Festival, il gran finale con Rosa Chemical e Paola & Chiara

Si avvia alla sua fase finale, il Lovers Film Festival. E il week end promette di…

22 Aprile 2023

Il Circolo dei lettori al Lovers di Torino: quando cinema e libri si incontrano

Non solo cinema, al Lovers Film Festival di Torino. In collaborazione con la Fondazione Circolo…

20 Aprile 2023

Addio a Stefano Pieralli, militante Lgbt+ e fondatore di Plus

«Cari amici. Stefano Pieralli ci ha lasciati» comincia così il messaggio di Plus, l'associazione che…

16 Aprile 2023

Stranizza d’amuri, un film per un pubblico eterosessuale

Il primo pensiero, non appena uscito dal cinema dopo aver visto Stranizza d'amuri, è stato…

15 Aprile 2023