News

Sono finiti i farmaci a base di testosterone per le persone trans: interrogazione di Leu e Possibile

“Un’interrogazione sul tema della reperibilità dei farmaci ormonali per le persone trans*”.
Ad annunciarlo la deputata di Liberi e Uguali, Rossella Muroni, firmataria del testo, e Giuseppe Civati, fondatore di Possibile.

Mancano i farmaci a base di testosterone

L'interrogazione si basa sull'ultimo aggiornamento dell’Agenzia Italiana del Farmaco che riporta come “temporaneamente carenti o indisponibili” una serie di farmaci ormonali, in particolare a base di testosterone, che sono fondamentali nelle terapie quotidiane delle persone trans. Il problema riguarda soprattutto le persone che transitano verso il maschile (FtM). “La terapia ormonale sostitutiva (TOS) per una persona trans* è una terapia a vita ed è spesso salvavita” si legge nel testo dell’interrogazione.

Civati: “Grave l’invisibilità delle persone trans”

In una nota la deputata di LEU chiede “alla ministra della Salute, Giulia Grillo, di attivarsi nei confronti dell’AIFA affinché si autorizzi l’importazione di medicinali equivalenti già approvati all’estero”.
Ma non solo. Civati sottolinea “la grave mancanza di rappresentanza delle persone trans* nella e da parte della politica“. Un tema che per il fondatore di Possibile “non è più rinviabile”.

La necessità di una riforma

“In questi anni abbiamo ascoltato le storie delle persone in transizione, che parlano di discriminazioni, violenze e odio verso una comunità che non accetta più di essere marginalizzata.
Serve una seria azione legislativa a partire da una nuova norma sulla riassegnazione anagrafica del genere e dalla legge contro l’omotransfobia”, conclude Gianmarco Capogna, portavoce nazionale della campagna LGBTI+ di Possibile.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il partito di Giorgia Meloni condannato per i manifesti contro la gestazione per altri

E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…

9 Giugno 2023

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023