«Le donne hanno il diritto inviolabile di fare scelte su di sé, sulla propria vita e il proprio corpo, in piena autonomia e seguendo la loro coscienza» è quanto si legge al primo punto del Manifesto per la vita e la libertà di coscienza, un documento creato dalla Rebel Network – Rete Femminista per i diritti. Un’iniziativa lanciata in occasione del quarantennale dell’approvazione della legge 194, che vuole rispondere agli attacchi delle frange fondamentaliste contro l’autodeterminazione delle donne.
«Siamo tutte e tutti per la vita» leggiamo ancora. E è questo, forse, l’aspetto più importante della campagna: far capire che i movimenti “pro-life” non possono arrogarsi nessuna esclusività sulla tutela della vita delle persone. «Lo è ogni donna che decide di avere un bambino. Lo è ogni donna che decide per una interruzione volontaria di gravidanza». E non solo: «La legge 194 tutela il diritto alla vita della donna, alla sua #salute psicologica e fisica» si legge ancora. E «ostacolare l’applicazione di questa legge significa favorire l’aborto clandestino, speculando sulle difficoltà e le sofferenze delle donne».
La prima firmataria di questo documento è Silvana Agatone, presidente di Laiga, l’associazione dei ginecologi non obiettori. «Non assicurare la presenza di medici non obiettori negli ospedali pubblici, non garantire farmaci che inibiscano l’ovulazione» ovvero la pillola contraccettiva a copertura fino a cinque giorni, e «depotenziare il ruolo dei consultori laici, non investire nella prevenzione e l’educazione alla contraccezione, vuol dire impedire l’applicazione della Legge 194». L’appello insiste, ancora, sul carattere laico e aconfessionale del nostro Paese. «Il rispetto della libertà di scelta di ogni donna» si dichiara ancora nel manifesto, assicura il rispetto della libertà di tante coppie e famiglie, minacciate dall’avanzata dei movimenti neofondamentalisti.
E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…
"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…
In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…
La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…
E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…
Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…