Secondo una ricerca svolta dalla tedesca Dalia Research GmbH, la Germania è lo stato con la più vasta popolazione LGBT d’Europa: il 7,4 per cento dei tedeschi si riconosce nella comunità LGBT. Lo studio, condotto su scala europea, ha intervistato dieci mila persone in tutti e 28 i paesi dell’UE e quando ai tedeschi è stato chiesto di collocarsi sulla scala Kinsey in una posizione a loro scelta tra esclusivamente eterosessuale ed esclusivamente omosessuale, il 10,9 per cento ha risposto di non sentirsi esclusivamente eterosessuale.
Stando ai risultati della ricerca, in tutta Europa il 5,9 per cento della popolazione si identifica come LGBT mentre l’8,9 per cento si definisce “non esclusivamente etero”. In Italia, la percentuale di chi si identifica in una delle lettere dell’acronimo LGBT è pari al 4,8 per cento.
I risultati mostrano un cambiamento profondo nella Germania dove solo nel 2000 solo l’1,3 pr cento degli uomini si definiva gay e solo lo 0.6 per cento delle donne si identificava come lesbica.
Il paese con la popolazione LGBT meno numerosa (o meglio, con una percentuale inferiore di persone che si dichiarano tali) è l’Ungheria con solo l’1,4 per cento.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…