News

La Corte Costituzionale ha detto sì: i figli potranno avere anche il congnome materno

La Corte costituzionale ha detto sì al cognome materno per i figli. La sentenza è arrivata pochi minuti fa. La Consulta ha infatti “accolto la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di appello di Genova sul cognome del figlio” e dichiarato “l’illegittimità della norma che prevede l’automatica attribuzione del cognome paterno al figlio legittimo, in presenza di una diversa volontà dei genitori”.

In sostanza, da oggi, i figli potranno avere sia il cognome materno che quello paterno, cosa resa finora complicatissima dalla legge quando non negata. Una legge che la Corte Costituzionale a giudicato illegittima.
La sentenza, attesa per tutto il giorno, è stata emessa pronunciandosi sul caso di una coppia italo-brasiliana che aveva chiesto che al figlio venisse attribuito anche il cognome materno.

Intervistati da SkyTG24, i legali della coppia, aspettando la sentenza, hanno spiegato di volere che la Corte si pronunciasse a favore delle loro richiesta rispettando così il principio di parità di genere previsto dalla nostra Costituzione.
L’argomento è oggetto di una legge il cui iter parlamentare è stato finora molto tormentato. Il testo, è stato approvato dopo un lungo dibattito alla Camera dei Deputati ed è fermo alla Commissione Giustizia del Senato dal settembre 2014. Ancora una volta, la giustizia arriva prima del legislatore in tema di diritti.

La legge approvata alla Camera prevede che i genitori possano assegnare ai figli entrambi i cognomi. Già nel 2006 la Consulta aveva ammonito il Parlamento ad intervenire sulla questione.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Ritratti di famiglia: uguali diritti per tutte

La famiglie sono tutte diverse. I diritti, invece, devono essere tutti uguali. E' questo il…

4 Novembre 2024

Torino ospiterà l’Europride 2027

La notizia è di pochi minuti fa: Torino ospiterà l'Europride a giugno del 2027. Per…

2 Novembre 2024

“Not a dude” alle Olimpiadi, ma è una bufala transfobica

Una bufala che sta circolando, durante queste Olimpiadi, è quella del “not a dude”. Stanno…

29 Luglio 2024

Olimpiadi 2024, un’apertura dei giochi che più queer non si può

Ammetto che ieri guardavo un po’ distrattamente la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi a Parigi. Sono…

27 Luglio 2024

Catania, Comune nega la carriera alias alle persone transgender

Il comune di Catania nega la carriera alias alle persone transgender e non binarie della…

22 Giugno 2024

Ignazio Marino, sei ancora un alleato della comunità LGBTQIA+?

Ce lo ricordiamo tutti, Ignazio Marino, allora sindaco di Roma, che trascrive pubblicamente 16 matrimoni…

12 Giugno 2024