News

Turchia: violenze sugli attivisti lgbt a piazza Taksim, 15 arresti – VIDEO

Dopo le violenze di qualche giorno fa, il movimento lgbt turco ha provato nuovamente a scendere in piazza oggi, sebbene il Pride non sia stato autorizzato dalla polizia. Ieri si era tenuto un tavolo con altre associazioni internazionali a cui aveva preso parte anche Daniele Viotti, europarlamentare e vicepresidente dell’intergruppo LGBT al parlamento europeo. Viotti è in questo momento in piazza con gli attivisti e descrive un clima teso, per usare un eufemismo.

“La situazione a Istanbul è surreale – ha scritto poco fa Viotti sulla sua pagina Facebook -. Le migliaia di persone radunate in piazza Taksim (in mancanza del Pride annullato) sono state circondate da centinaia di poliziotti che hanno cercato di fermare la manifestazione lanciando lacrimogeni.
Noi – rappresentanti politici – siamo stati accerchiati dalle forze dell’ordine che hanno reso impossibile i nostri movimenti. La collega con cui sono qui, la parlamentare europea Terry Reintke, è stata arrestata e, fortunatamente, già rilasciata”.

“La stessa sorte è toccata ad altri 15 ragazzi attivisti, 4 dei quali liberati – continua Viotti -. Tra questi, il capo del comitato organizzatore, spintonato e trascinato via sotto i miei occhi, nonostante non stesse facendo nulla.
È una situazione inaccettabile. Stiamo parlando di un Paese dove non esiste il minimo rispetto dei diritti umani e civili.
Un Paese con cui l’Europa fa accordi”.

Il comitato organizzatore ha pubblicato alcuni video che testimonia l’atteggiamento della polizia contro i manifestanti che vi riproponiamo qui di seguito. Mentre scriviamo, Viotti e un gruppo di altri attivisti vengono spinti dalla polizia dentro un bar. “Ora siamo stati di nuovo spinti dalla polizia in un bar per “proteggerci”” ha spiegato Viotti raggiunto da Gaypost.it.

Ecco il video degli inseguimenti della polizia

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025