News

Trovato in un lago vicino Roma il corpo di una donna trans scomparsa 50 giorni fa

Il corpo di una donna trans scomparsa 50 giorni fa a Lanuvio è stato ritrovato nel lago di Nemi, ai Castelli Romani. Si tratta di Ximena Garcia, una trentenne di origini argentine la cui scomparsa era stata denunciata dal marito, Stefano.
A segnalare la presenza del corpo è stato un pescatore che lo ha avvistato in mezzo al lago, in località Fiocina.
Secondo quanto riporta Fanpage, il corpo era in avanzato stato di decomposizione, ma i carabinieri non hanno dubbi sul fatto che si tratti proprio di Ximena Garcia. A favorire l’identificazione, un tatuaggio sulla schiena e la sim del cellulare trovato in tasca alla donna.

La denuncia del marito su Facebook

A denunciare la scomparsa della donna era stato il marito con un post su Facebook. “Ciao a tutti. Lei è mia moglie Ximena – aveva scritto l’uomo – per chi non la conoscesse. Vi prego vi chiedo aiuto. Lunedì 22/01 in giornata è uscita da casa e non è più rincasata ha il cellulare spento e non la ha più sentita nessuno. Vi chiedo aiuto, non so più che fare quando andate in giro date una occhiata e guardate se la vedete. Fermatela e ditegli di farsi sentire anche la sua famiglia in argentina è preoccupata. fatemi sapere se la vedete”.

Uscita di casa dopo un litigio con lui

Ora i carabinieri seguono la pista dell’omicidio e si pensa che la morte di Ximena risalga a poche ore dopo la scomparsa, anche se non sono ancora stati effettuati i rilievi del caso sul suo corpo. L’autopsia sarà eseguita oggi. Quello che si sa è che la donna era uscita di casa dopo un litigio proprio con il marito, che è già stato sentito dai carabinieri.

L’appello a “Chi l’ha visto?”

Della sua scomparsa si era occupata anche Federica Sciarelli nella sua trasmissione “Chi l’ha visto?”. Proprio da Rai Tre era partito l’appello della mamma e della sorella di Ximena Garcia che si erano collegate dall’Argentina per chiedere aiuto nelle ricerche della donna.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025