Meghan Markle e il principe Harry continuano nel loro tentativo di portare avanti un’idea più moderna della monarchia britannica. L’obbiettivo dichiarato della coppia reale è quello di porre l’attenzione su una diversa realtà che opera per migliorare il mondo. Da pochi giorni la loro pagina Instagram (@sussexroyal da oltre 8 milioni di follower) si tinge dei colori dell’arcobaleno in onore del mese del Pride.
«Questo mese rendiamo omaggio alle associazioni che supportano la comunità LGBTQ+, le nuove associazioni e quelle più logeve, i loro amici e le loro famiglie. Tutti coloro che aiutano a riflettere sul passato e sperano in un futuro più inclusivo», si legge sulla pagina. «Siamo con voi, vi sosteniamo», continuano Harry e Meghan, «E il motivo è semplice: l’amore è amore».
Nel collage di foto che accompagna questo messaggio c’è anche una foto di Lady Diana, da sempre in prima linea a difesa dei diritti LGBT. Lo scorso aprile Harry aveva incontrato Susie Green, CEO di Mermaids, l’organizzazione umanitaria britannica leader nel sostenere i bambini transgender. «Nessuno dovrebbe essere vittima di bullismo per la propria sessualità o identità di genere», aveva dichiarato.
L'Estonia diventa il primo paese al mondo ad essere governato da un tandem tutto al…
«Un esercito più inclusivo renderà ancora più forte il nostro Paese» ha dichiarato il neopresidente.
Entrambe mamme dei loro gemelli, anche se non sono mai state unite civilmente e, soprattutto,…
Un segretario gay, una ministra nativa americana e il 50% dei componenti sono non bianchi.
Continua l'assurda crociata contro le persone Lgbt+ da parte del partito di Salvini. Succede a…
Rientro nell'OMS, nell'accordo di Parigi sul cambiamento climatico, stop alla costruzione del muro con il…